Altro soddisfacente risultato per Adrian Mateos!
Dopo un intenso heads-up avuto col bulgaro Alex Kulev, il professionista spagnolo degli highstakes infatti, può vantarsi di poter aggiungere un High Roller EPT di Praga da €25k al suo palmares di piazzamenti.
Soli 8 giocatori iscritti lo hanno reso quasi un Sit & Go.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
965 € | ||
200 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
A rientrare nel montepremi, aumentato grazie al rebuy per niente fruttuoso dell’olandese Arnold Oosterbaan, i giocatori nelle prime tre posizioni.
Tra i caduti prima della zona a premi troviamo nomi come quello di Daniel Dvoress e Ben Heath. Quest’ultimo, che è caduto per primo in questo caso, ha portato a casa due titoli highroller durante la visita a Praga.
Anche Pascal Lefrancois fuori subito al quinto posto. I suoi pocket tens, lo hanno portato a puntare le sue ultime fiches su Kulev e Mateos in attesa forse di un altro dieci. Purtroppo per lui però, gli avversari lo hanno mandato fuori con una coppia di kings.
Subito dopo di lui Oosterbaan, che dopo 50K€ buy-in è finito solo al 4° posto. Il trio rimanente composto da Kulev, Mateos e Sternheimer, come già detto è andato in the money. Le iscrizioni si sono chiuse e il torneo di due giorni è diventato un evento di un giorno.
Dopo aver mandato fuori Sternheimer, Kulev si è accordato con Mateos per un ICM deal, con la chip lead del bulgaro equivalente a circa 100.000 euro, e quella dello spagnolo a poco più di 70.000 euro.
I risultati
- Adrian Mateos – €71,072
- Alex Kulev – €101,798
- Philip Sternheimer – €43,220
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
20 € | ||
200 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Ai giornalisti ha dichiarato Adrian:
“È sempre bello vincere un torneo. È un field piccolo, quasi come un Sit & Go, ma è sempre bello vincere”.
Il vincitore numero uno di tutti i tempi per quanto riguarda i tornei, con quasi 30 milioni di dollari di guadagni, ha aggiunto:
“C’era un big stack e due stacks più piccoli, quindi la strategia è cambiata. Ho dovuto giocare più tight per cercare di eliminare l’altro giocatore prima di me”.
Guarda questa hand review dello scontro tra Adrian Mateos e Scott Seiver!
Photo credits: Danny Maxwell