La Battle of Malta è ormai giunta al momento cruciale, quello in cui verrà assegnato il trofeo. Oggi pomeriggio, infatti, all’Intercontinental si giocherà il Final Table da nove giocatori, al termine del quale verrà assegnato il titolo. E ci sono, come ci si poteva facilmente aspettare, ci saranno diversi italiani a dare la caccia a questo torneo molto ambito.
Soprattutto perchè, grazie a una presenza mastodontica di giocatori e di conseguenza di entries, il montepremi si è fatto a dir poco interessante. C’è una prima moneta da oltre 300.000 euro in palio nelle prossime ore. Dunque i nostri tre rappresentanti possono inseguire un risultato che, ognuno per sé, è qualcosa che non sono mai riusciti a raggiungere.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
20 € | ||
965 € | ||
500 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Battle of Malta, una poltrona per nove
Come abbiamo già scritto, ci sono nove giocatori che possono ancora dare la caccia al trofeo sull’isola dei cavalieri. A differenza delle ultime giornate, però, non c’è un italiano al comando del chipcount. Guida infatti William Jarman, anche se l’attuale chipleader ha lottato fino alla fine del Day 4 con il secondo della classifica, ovvero Anastasakis Dimitrios.
La differenza tra i due è minima, in quanto si assesta sulle 300.000 chips di fronte a stack che sfiorano il muro dei 22 milioni. Alle loro spalle, però, si staglia la figura del primo dei tre italiani, ovvero Cristiano Zambonelli. L’azzurro, così come Claudio Barone – chipleader al termine della giornata precedente – è al primo Final Table della carriera nel poker live. Per la cronaca, l’altro italiano in corsa è Gabriele Re.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
20 € | ||
200 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Vediamo allora qual è la situazione alla vigilia del tavolo finale della Battle of Malta di ottobre 2022:
1 William Jarman 21,975,000
2 Anastasakis Dimitrios 21,650,000
3 Cristiano Zambonelli 14,925,000
4 Emmanuel Houssais 13,600,000
5 Gabriele Re 12,725,000
6 Claudio Barone 10,875,000
7 Omer Azulay 7,250,000
8 Toivo Rinne 2,600,000
9 Konstantinos Nanos 2,000,000