Il Bluff spiegato da Phil Galfond: “Devi essere imprevedibile”

Dic 16, 2021

phil galfond runitonce vincere poker live

Di bluff ne abbiamo parlato in lungo e in largo, perché è uno dei segni distintivi del gioco del poker, mossa affascinante e fondamentale per essere giocatori vincenti.

Se non ci credete ci pensa ‘OMGClayAiken’, all’anagrafe Phil Galfond, a spiegarvi nel suo nuovo video su YouTube il perché dovreste imparare a bluffare a sufficienza:

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Rakeback
45%
Rakeback
40%
Rakeback
20%

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Molti pensano che bluffare sia una parte opzionale del gioco. Tecnicamente è vero, non devi bluffare se non lo vuoi fare, ma è importante guardare l’esatta situazione in cui ti trovi. 

Diciamo di essere al river, con una mano terribile e stai decidendo se puntare o no. Direi che molte persone tenderebbero a non bluffare, altre per personalità amano il bluff e ci provano ogni volta. 

La maggior parte però se può evita il bluff. Penso che sia perché l’avversione alla perdita è una forza maggiore dell’eccitamento della vittoria. 

Penso che facciano un discorso tipo: ‘Se bluffo e mi chiamano ho perso. Se checko e non bluffo non posso perdere più soldi di così. Non vincerò il pot ma non perderò di più.’

 

Comparatore Bonus Scommesse

BookmakerBonusVisita
Bonus
365€
Bonus
20€

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Quindi molta gente se ne tiene alla larga e si auto-giustifica (a volta correttamente, altre no) pensando che se puntassero $50 su pot di $50, e l’avversario fosse pronto a chiamare più del 50% delle volte, non sarebbe un bluff profittevole. 

Se questo è vero… non bluffare! Ma ci sono molti spot dove non ci si sente sicuri di questa cosa, e semplicemente non ce la sentiamo di bluffare. 

Se non bluffiamo mai però, contro avversari quantomeno decenti, non prenderemo mai abbastanza valore dalle nostre mani buone.

Il motivo è che se ti vedo arrivare allo showdown sempre vincente, alla decima volta folderò la mia top pair al tuo check-raise al turn. So che non bluffi abbastanza e la mia top pair non sarà abbastanza buona per continuare.

Quando consideri il valore atteso di un bluff in uno spot specifico, contro avversari decenti, devi pensare a quando giocherai con loro nel futuro, e l’EV che perderai se sarai prevedibile. 

Devi essere imprevedibile se giochi contro avversari sufficientemente bravi a leggere le mani e che prestano attenzione. Bluffare è una parte essenziale del gioco, da livelli medi e alti, e deve fare parte della tua strategia. 

 


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Photo Credits: PokerNews

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Quali mani vanno nel tuo range di open preflop?

Quali mani vanno nel tuo range di open preflop?

I range preflop sono le fondamenta su cui si basa tutta la strategia di una mano di poker, e sono tutto fuorché elementari! Dipendono da un mucchio di fattori, a partire dalla posizione assoluta, dall'action, dal rapporto stack/blinds, dai leak degli avversari, dalla...

leggi tutto
Jonathan Little spiega: Pot Commitment? Non sempre!

Jonathan Little spiega: Pot Commitment? Non sempre!

Siamo sempre committati in un pot di una mano contro un giocatore più short? Qualcuno potrebbe pensare di sì, ma non è sempre così. A spiegarlo, con un lungo articolo pubblicato sul sito di CardPlayer, è stato Jonathan Little. Il noto giocatore e coach statunitense ha...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?