Che fine ha fatto Antonio Esfandiari?

Dic 29, 2021

antonio esfandiari

Antonio Esfandiari è stato uno dei giocatori che hanno scritto la storia del poker live nel terzo millennio. Non solo per le sue abilità che gli hanno consentito di mettere in cassa quasi 28 milioni di dollari in carriera negli eventi live. Stiamo pur sempre parlando di un personaggio che ha dimostrato di poter farsi notare anche per la sua personalità a dir poco prorompente.

Non è un caso che sia stato ribattezzato The Magician, sia per le sue attitudini a dir poco magiche al tavolo che per la sua capacità di ipnotizzare gli avversari durante le mani. Ma al tempo stesso il giocatore nativo di Teheran è stato anche uno dei grandi assenti del 2021 che sta per concludersi. In tanti si sono chiesti in questo anno solare che fine abbia fatto.

 

Comparazione Bonus Poker

RoomBonusVisita
Rakeback
45%
Rakeback
20%
Rakeback
30%

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Una domanda che ci siamo posti anche noi.

Antonio Esfandiari, un anno fuori dai radar

L’ultimo cenno di presenza che abbiamo, almeno in occasioni pubbliche, di Esfandiari risale a oltre un anno fa. Era l’agosto del 2020, quando il player di origini iraniane stava affrontando il suo grande rivale Phil Hellmuth in un heads up molto speciale. Si trattava del secondo appuntamento dell’anno di High Stakes Duel, in cui neanche The Magician riuscì a scalfire il campione del Wisconsin.

Una sconfitta pesante che è anche l’ultimo passaggio di Esfandiari ai tavoli di poker live. Per carità, in mezzo c’è stata la risalita della pandemia e altre vicissitudini personali di cui non ci è però dato sapere. Fatto sta che da quel momento Antonio non si è più fatto vivo. Persino le World Series of Poker, uno dei suoi terreni di caccia preferiti, sono state disertate dal campione di Teheran.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Rakeback
45%
Rakeback
40%
Rakeback
20%

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Proprio alle WSOP, nel Main Event di due anni fa, si è registrata la sua ultima bandierina. Un misero 82° posto per 82.365 dollari di moneta. Si tratta dell’ultimo piazzamento che rimpingua il bottino da 27.810.802 dollari che lo porta al 16° posto della All Time Money List. Un risultato “viziato” dal trionfo al Big One for One Drop del 2012 in cui ottenne oltre 18 milioni di dollari, il secondo più grande cash di sempre.

Speriamo che nel 2022 Antonio tornerà a distribuire magie ai tavoli di tutto il mondo.


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Il grande ritorno sulle scene di Phil Ivey e Gus Hansen

Il grande ritorno sulle scene di Phil Ivey e Gus Hansen

Non giriamoci troppo intorno: Phil Ivey e Gus Hansen sono due dei giocatori più iconici nella grande storia del poker internazionale. Sia negli eventi live che nel poker online, i due hanno segnato tappe importante per la storia di questo gioco. Tanto da ottenere due...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?