Il poker live moderno, con il passare del tempo, ci offre una quantità sempre minore di certezze. Mantra incrollabili nella conoscenza del gioco e soprattutto nella presenza di risultati che possano dare sicurezza a chi segue questo giochino. Ma se c’è qualcosa su cui non possiamo dubitare, è il feeling che Phil Ivey ha ormai costruito con Cipro.
Il campione californiano, infatti, sembra trovare sempre un terreno fertile quando approda sulla bellissima isola del Mediterraneo per giocare a poker. Ci sono in particolare due elementi che sembrano metterlo a suo agio quando c’è da giocare. Il primo è la disputa delle Triton Series, il secondo è la presenza in calendario dell’evento in modalità Short Deck.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
20 € | ||
965 € | ||
500 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Phil Ivey domina ancora lo Short Deck
Non è un mistero il fatto che Phil Ivey adori letteralmente giocare questo tipo di variante. Una modalità di gioco particolare, in quanto con il mazzo ristretto c’è maggiore possibilità di dare sfogo alla propria fantasia. E No Home Jerome di fantasia ne ha davvero tanta, se consideriamo che questo è il suo terzo trionfo nello Short Deck.
E se aggiorniamo ancor di più le statistiche e i record, ci rendiamo conto che Cipro è ormai una sorta di Iveylandia. Tre vittorie sull’isola per Phil, tutte e tre nello Short deck. L’ultima è arrivata nell’evento da 30.000 dollari di buy-in, che ha visto stanotte la disputa del Final Table a sei giocatori. Un Final table che ha avuto pochissima storia.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
20 € | ||
200 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Sono volati via in rapida successione i primi due giocatori non andati a premio, ovvero Daniel Dvoress e Tom Dwan. Dopodichè è arrivata l’uscita di scena al quarto posto per Mikita Badziakouski, che si è comunque intascato 131.000 dollari. L’ultimo ostacolo verso l’heads up era rappresentato da Kiat Lee, uscito al terzo posto.
Dopodichè c’è stato il duello finale, con Phil Ivey opposto a Sam Greenwood. Qual è stato il colpo finale? Un poker di Donne contro il full del canadese. Un trionfo clamoroso, di cui vi rendiamo conto con il payout:
1 Phil Ivey $387,000
2 Sam Greenwood $268,000
3 Kiat Lee $171,000
4 Mikita Badziakouski $131,000