I saggi poker pro dicono che giocare online è essenziale per fare pratica, imparare nuove strategie e tendenze e migliorare, ma che i veri soldi stanno nel poker live.
È tutt’altro che impossibile guadagnarsi da vivere ai tavoli virtuali, ma è risaputo che il valore atteso degli eventi live – cash o tornei che siano – è infinitamente maggiore: basti pensare che i “micro stakes” live sono NL200 e tornei da €300, che come field medio in effetti non vanno troppo lontani dai cash game o tornei da €5-€10.
Ma questo non deve adagiarvi sugli allori: se state per affrontare il vostro primo live, in questo articolo troverete differenze principali, adattamenti e consigli per performare al 101%!
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
1000 € | ||
508 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Salteremo argomenti che diamo per scontati, come la gestione del bankroll e la consapevolezza di come exploitare un avversario e andremo dritti ai punti meno noti.
Spese e rake
Se la tua vuole essere una vacanza con un po’ di poker, una vacanza-lavoro, o l’obiettivo è vivere un’esperienza diversa, allora pensa a divertirti e salta pure questo passaggio.
Se fai il tuo live con l’ottica di una trasferta lavorativa, allora devi considerare le spese, perché devi mettere in conto di dover riuscire a coprirle con le tue vincite.
La rake è tipicamente più alta che nell’online (ma puoi trovare promozioni, come happy hour ai tavoli cash, o day 1 price cut nei tornei), ma soprattutto devi pensare a hotel, pranzi e cene, trasporti e spese accessorie.
Anche nell’online la rake ha un impatto! Combattila con la migliore rakeback in Italia
Pianificazione
Cerca la location migliore per te, e assicurati che ci siano buoni tavoli prima di partire. Per i tornei puoi consultare Hendon Mob o chiedere ad amici, informarti un po’ sui buy-in, sul numero di iscritti previsto e sulla qualità del field.
Per i cash game, puoi visitare i siti delle sale per scoprire se ci sono i livelli che ti interessano, e poi meglio telefonare per verificare se e quando partono questi tavoli. Sarebbe un peccato fare 400km per scoprire che “Sì, la €1/€2 la offriamo ma non si siede mai nessuno”.
Adattarsi ai range
La prima differenza che noterai è che i range saranno molto più ampi, e il gioco potrebbe essere un po’ più passivo. Troverai un numero maggiore di multiway pot sicuramente.
Quando crei la tua strategia su come adattarti a questa situazione, tieni in considerazione la rake, ma soprattutto cerca di capire al più presto come si allargano i range, quali mani si aggiungono. Avere più A-2o oppure 7-6o, cambia tutto.
Occhio alle size
Tipicamente nel poker live le size preflop si fanno più alte, mentre a volte vale il contrario postflop. Non dimenticare che a differenza dell’online, si entra in gioco più deep del limite di 100x, e una partita cash game può finire per avere size come se fosse di un livello superiore.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
20 € | ||
200 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Tempi
Te lo aspettavi, ma devi stare attento: il ritmo di gioco sarà molto più lento di quanto sei abituato! Se online fai 100 mani all’ora, live potrai farne 30. E giocherai un tavolo solo alla volta.
La conseguenza è che è facile annoiarsi e distrarsi, ma la concentrazione deve essere dalla tua. Infatti il prossimo consiglio…
Più focus!
Devi essere sempre concentrato, ai live come negli online. Ma visto che qui è più semplice distrarsi, l’impegno che ti devi forzare deve essere doppio.
Fai attenzione a come giocano gli avversari (visto che non hai un HUD), e approfitta del fatto di avere solo un tavolo da monitorare per prendere più info e per riflettere bene su ogni singola scelta. Il tempo non ti manca.
Emozioni
Il poker live ha dinamiche molto più umane dell’online, dove uno schermo divide tutti i giocatori che sembrano quasi impersonali. Dal vivo parlerai con le persone, dovrai sentire il fish del tavolo criticare le tue giocate e molto altro. Mantieni la calma, in particolare se a casa tua, dietro il computer, magari sei abituato a inveire contro gli altri.
Tell
Direttamente collegato al punto precedente, i giocatori online non hanno bisogno di imparare a essere immobili e non dare segni delle loro emozioni, che però nei live possono essere grandi indicatori di informazioni preziose.
Non pensare che il signorotto dall’altra parte del tavolo non noti i tell, perché a volte le persone più sensibili possono percepirli anche inconsciamente e chiamare “d’istinto” (quando in realtà il loro cervello ha processato in background una situazione favorevole).
Allo stesso tempo, perché non ci fai caso tu? Mentre ti impegni a sfoggiare la tua migliore poker face, osserva bene i tuoi avversari: faccia, mani, spalle, collo, gambe, comportamenti e chiacchierate. Tutto può avere valore.