Doug Polk è un bullo? Arrivano attacchi da tutte le parti!

Mag 4, 2023

daniel negreanu polk doug

Doug Polk è il peggior bullo che si possa trovare nell’ambiente del poker mondiale. Il dibattito corre ormai all’impazzata da diverso tempo, da quando è riaffiorato un vecchio scambio di battute che ha visto come protagonisti il noto giocatore e streamer americano insieme a Charlie Carrel. Quest’ultimo è stato vittima di un attacco diretto, in cui Doug sembrava quasi dimenticare il passato difficile del player britannico.

Proprio questo episodio, avvenuto ormai circa 4 anni fa, ha portato Polk a fare qualcosa che non siamo proprio abituati a fare. Un lungo video, pubblicato sul suo profilo su Twitter, in cui chiede scusa apertamente e pubblicamente. Per questo episodio e per tanti altri passaggi in cui si è comportato, in maniera più o meno volontaria, da vecchio bullo di scuola media.

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
965 €
1000 €
20 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

Doug Polk, tutti i comportamenti da bullo

Tuttavia, questo gesto sicuramente ponderato ma comunque spontaneo nella sua “messa in scena”, non è bastato. O quantomeno non è bastato a Phil Galfond. Il noto giocatore e coach, per una volta, ha deciso di schierarsi in queste “controversie” sui social. Ha deciso di non farlo maniera battagliera, bensì gentile, com’è spesso abituato a fare. Così ha deciso di scrivere un pezzo per il suo blog personale.

Il pensiero espresso da Phil Galfond nel suo blog potrebbe essere ridotto tranquillamente in un passaggio. Un paragrafo in cui Phil si esprime in maniera chiara contro determinati atteggiamenti del protagonista della vicenda. Secondo lui, infatti, Doug Polk non è attirato solamente dalla fama e dalla popolarità che lo portano ad avere certi comportamenti, spesso contro altre persone.

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
508 €
1000 €
20 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

Un pensiero, quello di Galfond, che si riassume così: “In molto credono che Doug si comporti così solo per qualche click in più. Lo stesso Doug potrebbe anche autoconvincersi della cosa. Tuttavia, a mio parere, il motivo è molto chiaro. Lui è portato, per ragioni sconosciute e abbastanza complesse, a colpire le persone sul piano emotivo“.

Doug Polk è un bravissimo giocatore, un coach talentuoso. Sa di esser molto divertente ed è un content creator molto abile, ma al tempo stesso è crudele in maniera immotivata. E noi ci sentiamo di dare ragione a Phil Galfond.


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Il grande ritorno sulle scene di Phil Ivey e Gus Hansen

Il grande ritorno sulle scene di Phil Ivey e Gus Hansen

Non giriamoci troppo intorno: Phil Ivey e Gus Hansen sono due dei giocatori più iconici nella grande storia del poker internazionale. Sia negli eventi live che nel poker online, i due hanno segnato tappe importante per la storia di questo gioco. Tanto da ottenere due...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?