Festival di Sanremo, la storia della kermesse iniziata… al Casinò

Feb 12, 2023

riapertura casinò festival di sanremo

Sono passate ormai alcune ore dalla conclusione dell’ultima edizione del Festival di Sanremo. La kermesse più importante della musica italiana, che ormai da qualche anno incrocia le proprie strade con il show business e il glamour, è stata conquistata da Marco Mengoni con la canzone “Due vite”. Ma ovviamente in questo articolo non vogliamo parlarvi di musica e di canzoni.

Vogliamo raccontare la storia di una kermesse che ha incrociato, per tanto tempo e anche in maniera molto solida, la propria strada con quella del Casinò di Sanremo. La casa da gioco della Riviera ligure ha infatti ospitato buona parte delle 63 edizioni di quello che è nato come Festival della canzone italiana. E questa denominazione ci porta alla nascita della gara.

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
20 €
965 €
500 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

Festival di Sanremo, un legame forte con il Casinò

Tutto prende il via in anni decisamente lontani da noi. Il 29 gennaio 1951, infatti, la leggendaria Nilla Pizzi avrebbe vinto la prima edizione del Festival di Sanremo con la canzone “Grazie dei fiori”. Ma se vi dicessimo che la prima vera edizione del Festival della canzone italiana non ha avuto luogo a Sanremo?

Correva l’anno 1947, infatti, quando il giornalista Aldo Valleroni ebbe un’idea geniale. Volle creare un festival della canzone che aveva l’obiettivo di spingere la stagione balneare in Versilia. Sembrava quasi un’impresa finchè Sergio Bernardini, titolare del lido “La Capannina” di Viareggio, investì il budget necessario per organizzare.

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
20 €
200 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

Dalla Versilia alla Liguria

La prima edizione del festival della canzone italiana, nel 1948, si tenne dunque in Toscana. Poi però i fondi scarseggiarono e spuntò un’altra figura fondamentale, ovvero quella di Angelo Nizza. Si tratta del direttore artistico del Casinò di Sanremo. La sua idea era quella di tenere in attività la struttura anche in inverno, periodo in cui il turismo non era imponente.

Dunque nel 1951 il Casinò ospitò la prima edizione del Festival a Sanremo. Una storia iniziata proprio nell’edizione vinta da Nilla Pizzi 62 anni fa. Ma anche una storia durata per un quarto di secolo, visto che fino al 1976 la kermesse canora si sarebbe disputata al Casinò. Solo nell’edizione successiva avvenne lo spostamento al Teatro Ariston, divenuto definitivo fatta eccezione per il biennio 1989-1990.


Sei alla ricerca di una sana community? Iscriviti alla nostra su Facebook!

Scopri l’utilità della rakeback, ti aiutiamo noi

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Il grande ritorno sulle scene di Phil Ivey e Gus Hansen

Il grande ritorno sulle scene di Phil Ivey e Gus Hansen

Non giriamoci troppo intorno: Phil Ivey e Gus Hansen sono due dei giocatori più iconici nella grande storia del poker internazionale. Sia negli eventi live che nel poker online, i due hanno segnato tappe importante per la storia di questo gioco. Tanto da ottenere due...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?