In linea teorica, i freeroll, tornei di poker gratuito con premi in denaro reale, dovrebbero essere il massimo del rapporto rischio-beneficio, perché non rischiamo nulla per vincere qualcosa. Un ROI matematicamente incalcolabile!
Eppure sappiamo bene che non è così, e il motivo è semplicemente che troppo spesso i premi sono di valore molto basso, e raramente valgono anche solo il tempo impiegato a giocare. La cosa si ripercuote poi su field e gioco, ed è il caso di fare chiarezza in questa guida ai freeroll per principianti.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
508 € | ||
1000 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Posso usare i freeroll per imparare a giocare a poker?
Il primo mito da (quasi) smontare è che i freeroll siano un ottimo modo per imparare a giocare a poker. Come vedremo in queste pagine, non ci si può aspettare action tecnica o risposte sensate dagli avversari, quindi come scuola è altamente inefficace.
I tornei gratis sono invece molto utili per chi è completamente agli inizi, chi deve capire ancora la forza delle mani, il sistema di puntate, perché il full batte colore e che non esiste tripla coppia. In questo sono utili.
Creare un bankroll con un freeroll
Moltissimi grandi nomi del poker hanno iniziato carriere milionarie partendo da semplici tornei gratis, quindi la risposta deve essere: “Sì, è possibile”.
Ma in quasi tutti i casi non è affatto conveniente. Ai micro-stakes la gente non gioca bene, ma in ogni caso è molto più profittevole caricare 20 euro e grindare MTT da 20 centesimi che focalizzarsi solo sui freeroll.
Il motivo è che i payout spesso sono troppo bassi per generare effettivamente un guadagno solido per formare un bankroll, altre volte la distribuzione dei premi e lo stile di gioco medio rendono quasi utopistico sognare di vincere e iniziare una carriera partendo da 0.
Chi dovrebbe giocare i freeroll di poker?
Quanto detto sopra, però, non vuol dire che nessuno deve giocarli o che non abbiano valore.
Per chi è agli inizi e ha un bankroll risicato, aggiungere i freeroll alla propria schedule è una scelta molto saggia! Per chi grinda tornei dal buy-in medio di uno o due euro, per esempio, o chi gioca cash game fino al NL5, i freeroll possono ancora contribuire in maniera interessante al proprio roll, e senza rischi.
Ovviamente bisogna fare attenzione che questi tornei non facciano perdere focus nei tavoli dove stiamo giocando a soldi veri.
Fare sempre attenzione al valore dei freeroll. Ce ne potrebbero essere alcuni EV+ anche per chi gioca livelli ben più alti (per quanto rari), e altri che potrebbero non valere la pena per nessuno, come un €50 diviso tra i migliori 100 giocatori…
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
965 € | ||
200 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Come si giocano i freeroll?
La differenza fra un freeroll e un torneo normale (in certi casi, magari in chiave minore, il discorso vale anche per tornei low stake) è che la gente gioca completamente a caso.
Nulla di criticabile, e in certi casi perché no, anche comprensibile. In un torneo dove non hai pagato nulla, puoi anche giocare un pot da sei average alla prima mano con 5-2: se perdi non hai conseguenze, se vinci sei ben messo per il resto del torneo.
Ovviamente mettere tutto nelle mani della dea bendata però non è il modo ottimale di giocare. Approfittare di questi giocatori sì!
I giocatori di freeroll non avranno paura di uscire, temeranno più di essere bluffati (inaccettabile!). Quindi con un buon punto, calca forte la mano sulle size, anche con tre overbet tra flop turn e river. Venendo pagato molto dai tuoi punti forti, prova a vedere più flop possibili a patto di non dover mettere molti soldi nel piatto (vedi: limpati). Occhio alla posizione, che c’è sempre qualcuno dopo di te pronto a mandarle tutte.
Preparati a giocare comunque ad alta varianza e a rischiare spesso. Puoi andare all in con mani buone e non per forza top range, e anche i margini di call si alzeranno. In un torneo normale, se ci sono tre all in preflop il tuo A-Q è spesso da scartare, ma qui non sarà raro trovarli con K-7, J-9 e 6-6.
Quali freeroll fanno al caso mio?
Se giochi livelli bassi come detto in precedenza, o vuoi cominciare a muovere i primi passi nel poker, puoi andare alla ricerca di freeroll in tutte le poker room online punto it.
In questa lista puoi trovare alcuni dei migliori siti di poker in Italia, e se non fosse sufficiente, nel menu a tendina qui in alto puoi trovare una lista ancora più completa.
Quasi tutti questi siti offrono tornei gratis con premi in denaro, o in ticket per altri tornei di maggior valore.
Nel primo caso, vorrai trovare tornei che mettano in palio cifre che possono essere interessanti per il tuo bankroll. Attenzione, non pensare a “quanto valgono” in termini assoluti, ma mettili in rapporto con un tuo buy-in medio. Se puoi vincere un buy-in – o anche metà, a preferenza tua – non c’è motivo per rinunciare a provarci.
Se in palio ci sono dei ticket per tornei più alti, puoi sempre provarci perché potenzialmente uno shot a quel torneo potrebbe svoltare il tuo bankroll. Anche un MTT da €3, se vinto, fa completamente la differenza per chi gioca NL5.
Tieni bene a mente, però, che concretizzare quel denaro sarà molto più difficile di quanto sembri. Immagina di dover arrivare top 10 in un freeroll da 500 persone, avrai il 2% di possibilità di riuscirci, e poi in quei rari casi dovrai ancora andare ITM all’altro torneo (10%-15%) e perché sia davvero rilevante fare almeno FT (0,5%). Tutto questo senza considerare le skill, né tue né dei field dei tornei.
In breve, per EV non sarà un granché. La possibilità di fare un bel salto con il roll è molto, molto rara. Puoi prenderla un po’ come una lotteria, ma è gratis quindi… perché no?