Il back raise nel poker è un termine forse sconosciuto ai molti, semplicemente perché si verifica molto poco o comunque non viene spesso identificato come tecnica a sé stante. È una strategia ingannevole che viene principalmente usata nei piatti multiway, con l’obiettivo di far foldare l’avversario.
Il back-raise (o backraise) consiste nel rilancio di puntata da parte di un player che ha già chiamato in precedenza nello stesso giro di puntate. È considerata una mossa finalizzata all’inganno proprio perché il giocatore ha inizialmente adottato una linea passiva.
Facciamo un esempio per capirlo meglio.
Apriamo da UTG, lo Small Blind chiama e il Big Blind tribetta. Scegliamo di chiamare e lo Small Blind, che inizialmente aveva limpato, effettua una four-bet andando direttamente in all-in. Ecco, lo Small Blind ha effettuato un back-raise.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
1000 € | ||
508 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Perché è una mossa insolita?
Il back-raise è una mossa inusuale nel poker perché, prendendo anche spunto dall’esempio precedente, ci si aspetta che lo Small Blind rilanci direttamente alla prima puntata con una strong hand per sfoltire il field.
Da questo possiamo dedurre quanto il back-raise sia molto simile al check-raise, in quanto il giocatore adotta inizialmente un atteggiamento passivo e poi aggressivo nella stessa hand quando c’è da affrontare una seconda bet.
Un classico momento in cui si può vedere un back-raise è quando un player aggressive o un giocatore in short stack deve agire.
Un altro esempio
Supponiamo che con 40BB effettivi ci sia una puntata di apertura da UTG e che noi siamo UTG+1, con Pocket Aces. Vuoi conoscere le probabilità di avere una coppia d’assi in mano? Scoprilo qui!
Nello Small Blind c’è un player con soli 6BB che pensiamo possa andare all-in. Un’ottima tattica qui potrebbe essere quella di fare inizialmente call, per poi fare un back-raise nel caso in cui lo Small Blind ricorra allo shove e l’iniziale apertore UTG chiami.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
965 € | ||
1000 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Conclusione
Tutto sommato si tratta di una buona strategia per incrementare il pot con denaro extra. Il back-raise funziona meglio quando si ha la certezza che un giocatore, il quale deve ancora agire, compia un’azione aggressiva che riapra il giro di puntate. È consigliabile avere però una mano che giochi bene in multiway. Altrimenti, è meglio giocare le mani di valore in modo più semplice.