Il bluff è un elemento importante del poker, che aggiunge un’aria di eccitazione al gioco che tutti noi amiamo. Si tratta di una delle mosse più affascinanti a disposizione al tavolo da poker. È essenzialmente una menzogna progettata per far foldare all’avversario una mano migliore rispetto alla nostra. Sapere quando bluffare è fondamentale per avere successo nel poker, considerata l’impossibilità di aver sempre la mano migliore. È necessario bluffare per vincere anche quando si ha una mano debole.
Un buon bluffatore è attento, ha una solida capacità di lettura della mano e di solito capisce quando l’avversario è forte o debole. Di conseguenza bisognerebbe cercare di bluffare quando pensiamo che il range dell’avversario sia più debole rispetto alla media. Un esempio è quando l’oppo si mostra passivo per tutta la mano, poiché con le strong hand si cerca spesso di aumentare il pot“.
Secondo WPT Global:
“Saper bluffare è ciò che rende il poker un gioco di abilità, e sapere quando bluffare e quando no è ciò che separa i buoni giocatori dai cattivi giocatori”.
Sempre grazie a loro, oggi analizzeremo meglio com’è possibile definire quella che è una delle pratiche più importanti al tavolo da poker.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
1050 € | ||
965 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
I tipi di bluff nel poker
Esistono due tipi di bluff principali: il semi-bluff e il bluff puro (stone-cold).
Semi-bluff
Un semi-bluff è solitamente effettuato con una mano che ha qualche possibilità, anche se piccola, di migliorare (draw o coppie piccole). Al flop non stiamo ancora commettendo un disastro, a patto che ci sia l’opportunità di colpire un out che migliori la forza della nostra mano.
Bluff puro (stone-cold)
Con questo termine si intendono bluff con mani molto deboli, quindi si corre il rischio di perdere una percentuale significativa del proprio stack se si viene chiamati. I bluff “stone-cold” possono essere ad alto rischio ma devono avere anch’essi un giusto spazio. Ad esempio, limpare al flop, turn e fare lead out sul river quando compare un out importante per scale o colori, è un giusto esempio di bluff puro.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
20 € | ||
200 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Come individuare un bluff
Alcuni giocatori sono molto abili in questo campo e mascherano perfettamente i loro bluff. La prima cosa da fare è pensare a tutta la mano fino al punto corrente, per vedere se il range che l’avversario sta rappresentando ha senso in base all’azione precedente. La linea di un giocatore amatoriale può a volte sembrare un bluff, ma potrebbe essere solo un caso in cui non sa cosa sta facendo. Allo stesso modo, un avversario astuto può far sembrare la sua mano un bluff per farvi continuare.
Prestare molta attenzione alle puntate degli avversari è importantissimo. Molti players hanno una puntata standard quando bettano per valore, e cambiano dimensione quando stanno bluffando. Puntano di meno per perdere potenzialmente meno fiches in caso di chiamata, oppure puntano di più per cercare di spaventarci.
Leggi quest’articolo su come migliorare per scalare i micro stakes, sempre da WPT Global!