+39 3207056035

Assistenza 7 giorni su 7

info@grinderlabpoker.it

Scrivici quando vuoi!

Jonathan Duhamel contro il fisco: il cambio di strategia è clamoroso

Gen 16, 2022

jonathan duhamel

Dodici anni dopo, prosegue uno degli heads up più serrati che però non riguardano il poker giocato. O comunque non lo riguardano più in maniera diretta. Da una parte troviamo Jonathan Duhamel, del quale si sono perse le tracce ormai da qualche anno sui tavoli di tutto il mondo. Dall’altra parte c’è la CRA, acronimo di Canada Revenue Agency.

Non è altro che l’agenzia che regola il fisco in Canada e che in questo momento sta dichiarando guerra al giocatore suo connazionale. L’oggetto del contendere è quello che vi immaginate tutti, ovvero le tasse che non sarebbero state pagate da Duhamel dopo la conquista del Main Event delle World Series of Poker del 2010. A distanza di dodici anni, c’è ancora da fare luce su questa vicenda.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
508 €
1000 €
20 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Jonathan Duhamel si affida… alla fortuna

Partiamo da un presupposto fondamentale. Duhamel ha vinto quasi 9 milioni di dollari e il 30% di questa cifra è stata versata al fisco statunitense, in base agli accordi in vigore. Almeno sulla carta non era previsto invece che il campione del mondo pagasse delle tasse nel proprio Paese. Anche perchè le regole vigenti non impongono pagamenti fiscali sulle vincite ottenute negli Stati Uniti.

Questo accordo, però, viene meno al momento in cui queste vincite non vengano portate a casa da un giocatore professionista. Ed è su questa base che si poggiano le richieste della CRA, che esige un versamento da 1,3 milioni non ottenuti tra il 2010 e il 2012. È qui, però, che entra in scena il genio rappresentato da Jonathan Duhamel, il quale ha rilasciato questa dichiarazione davanti alla corte:

Ho vinto il Main Event WSOP perchè sono stato estremamente fortunato.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
1000 €
508 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Non la dichiarazione più bella da fare per giustificare una grande vittoria, ma comunque un modo per provare a eludere la gogna giudiziaria. Così facendo, infatti, Duhamel farebbe in modo che la corte rubrichi il poker – o almeno il torneo da lui vinto – come gioco di fortuna e non uno skill game. In tal caso (ma noi ci dissociamo) Jonathan non sarebbe tenuto a pagare ulteriori tasse in Canada.

Vedremo se il colpo di “estrema fortuna” riuscirà ancora una volta…


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

 

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?