Ospite del podcast di Doug Polk, il neo campione del mondo Koray Aldemir ha regalato i suoi commenti a caldo e le sue emozioni, ma oggi ci concentreremo su un aspetto più tecnico: l’analisi dell’ultima mano da otto milioni di dollari contro George Holmes.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 40% | ||
Rakeback 20% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
L’ultima mano del Main Event WSOP
Situazione:Â Main Event WSOP Final Table, Heads-Up finale blinds 1,2M/2,4M BB Ante 2,4M
Prelfop: Holmes (194,2M) rilancia a 6M con K♣Q♠, Koray Aldemir (205,1M) chiama da BB con 10♦7♦
Flop: 10♥2♥7â™ (14,4M) – Check, bet 6 milioni, raise di Aldemir a 19 milioni, call.
Turn: Kâ™ (52,4M) –Â Aldemir punta 36,5M, Holmes chiama.
River: 9♣ (125.4M) – Check di Aldemir, shove di Holmes per 133M, call di Aldemir che diventa il nuovo campione del mondo.
Comparazione Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 20% | ||
Rakeback 30% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
L’analisi di Koray Aldemir e Doug Polk
Preflop
Aldemir: “Qui chiamo assolutamente, 3-betterei le mie mani forti, qualche 87s, 76s, ma T7s la chiamo soltanto. È divertente che il mio avversario usasse una strategia simile alla mia, limp con le mani brutte e raise con quelle forti. Questa credo fosse la seconda mano con cui usava una size 2,5x, non so se significa qualcosa, ma visto che limpava abbastanza non mi sembrava sensato attaccare il suo raising range con mani come questa.”
Polk: “Forse ha solo visto che il suo oppo è un po’ donk e difende tutto, non 3-betta abbastanza e ha deciso di alzare la size, non soffrendo troppo di negazione dell’equity.”
Flop
Aldemir: “Penso che in caso di check avrebbe troppo spesso air, quindi se punta è forte più spesso. Una mano come top two pair la rilancerò sempre in uno spot così. Sono anche sorpreso che abbia chiamato con KQ onestamente. Vedendo questa action, il check raise è ancora più giustificato.”
Polk: “È un pensiero che usi anche negli High Roller o una strategia su misura per il Main Event?”
Aldemir: “È una strategia adattata a giocare contro un player che non ha molta esperienza negli heads-up ovviamente.”Â
Turn
Aldemir: “Al turn non è semplicissimo, penso sia una buona mano per check-pushare, ma anche per puntare. Sembra che entrambe siano buone, non ne sono sicuro al 100%, ma anche qui si riduce alle reads: penso che lui checki un po’ troppo quindi preferisco puntare. Forse avrei dovuto usare una size un po’ più alta.”
Polk: “Penso che in spot simili i solver gradiscano una geometric sizing, e ho notato in alcuni spot simili che sui double flush draw apprezzano anche size più grandi ancora. Comunque la tua linea è buona, puntare con valore è sempre la main line. Penso che anche il check-raise sia una buona linea da tenere perché blockeri molto valore e non blockeri bluff.”
River
Aldemir: “Anche qui era molto close fra più opzioni. Penso ancora che il check sia meglio contro questo avversario, non penso di ricevere molti hero call. Aveva già fatto alcuni lay down con mani come top pair in pot molto più bassi.Â
Quindi non credo chiami un all in con mani come KQ, e 72 e T2 non sono mani che avrebbe rilanciato pre, quindi potrei avere dei problemi se chiamasse un push, mi auto-valuebetterei. In più bluffava con una frequenza decente, quindi il check-call è la mia strategia.”