Il bluff dello scacchista Magnus Carlsen analizzato da Daniel Negreanu

Mag 17, 2022

magnus carlsen poker

Daniel Negreanu è da tempo un appassionato giocatore di scacchi, anche se non con eccellenti risultati, e qualche tempo fa il campione del mondo Magnus Carlsen ha registrato il suo primo ITM in un torneo di poker. Un’occasione imperdibile per Daniel.

Sul canale YouTube del pro canadese, è appena uscita un’analisi di un bluff sfoderato dal Gran Maestro Carlsen al Main Event delle Norwegian Championship.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
20 €
200 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

La mano di Magnus Carlsen

Situazione: Day 2 del Norwegian Championship, blinds 2.500/5.000/5.000

Preflop: Carlsen (299k) apre A♣A♥ da HJ a 11k, chiamano BTN, SB e BB con 5♦4♦, 5♥5♣ e J♦7♠ rispettivamente.

Flop: Jâ™ 8â™ 3â™  (49k) – Doppio check, Magnus punta 21k e riceve solo il call di Dagslott da BB con J♦7â™ .

Turn: Jâ™ 8â™ 3â™  5â™  (91k) – Checka Dagslott, Carlsen punta 30k e l’avversario decide di chiamare.

River: Jâ™ 8â™ 3â™  5â™  Q♣ (151k) – Dagslott esce puntando 30k, Magnus rilancia a 100k e l’avversario folda il suo flush.

 

L’analisi di Daniel Negreanu

Tipicamente sui board monotone vuoi usare size più piccole, perché i callers hanno più suited combo di chi apre. Per esempio KTo la puoi rilanciare, ma i caller chiameranno con KTs piuttosto.

Magnus usa una size via di mezzo tra big e small, con una mano che è una via di mezzo tra buona e scarsa. Praticamente “ho una buona mano, ma ho anche paura”. Capisco che non vuole puntare troppo small per non dare odds facili ai draw, ma non vuole nemmeno puntare troppo forte e committarsi in una mano dove può avere problemi.

Al turn Magnus ha probabilmente perso la mano. Forse ogni tanto può trovare un avversario con JX senza picche, ma è piuttosto improbabile, spesso oppo avrà almeno una picca.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
508 €
1000 €
20 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Parliamo di range advantage: chi è in questa mano che ha più probabilità di avere la carta chiave, ovvero l’asso di picche? Dagslott ha difeso dal BB, il suo range è vastissimo, mentre il range di open di Carlsen sarà molto Ace-heavy. Confrontandoli quindi è Magnus ad avere il miglior range, di gran lunga.

Quindi ha deciso di fregarsene di non avere picche e trasformare la sua mano in bluff usando il suo vantaggio di range. Quale size usare? Non serve andare lunghi, non hai bisogno di protection su un board con quattro picche. 1/3 pot è una size davvero buona da parte di Carlsen.

Al river la mano si fa interessante: la blocking bet di Dagslott non va bene. Forse ha paura che oppo punterà di più e lo metterà davanti a una brutta decisione, ma una blocking bet così sarà probabilmente sbilanciata, qui non avrà abbastanza A♠.

Magnus sa di non avere la migliore mano, ma si starà domandando: “Perché Daglott check-calla, check-calla e poi va in lead con una size così?” Molto sospetto. Comunque potrebbe funzionare contro alcuni, ma non contro Carlsen che sa che può far foldare un bel po’ di roba all’avversario, forse anche qualche Kâ™ , e sceglie la size perfetta per farlo.

 


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Come gioca un top mondiale al NL25: una mano con gli assi

Come gioca un top mondiale al NL25: una mano con gli assi

Torniamo nella mente di un pro, uno dei migliori al mondo come "MMAsherdog", che regala una partita commentata 4x allo ZOOM NL25 di PokerStars. Tutte le mani che gioca sono interessanti, perché le spiegazioni sono molto approfondite e spiegano come pensa un...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?