La rivalità tra Matt Berkey e Nik Airball è esplosa in tutto il suo fragore nelle scorse settimane. Da un dissing che di fatto è un confronto tra scuole di pensiero e di poker, si è arrivato a un duello al tavolo che si sta ancora svolgendo. Ma forse i due rivali non sapevano di essersi già incontrati – anzi scontrati – qualche settimana prima.
Matt e Nik, infatti, si sono resi protagonisti di una mano a dir poco elettrica. Una mano che si è giocata durante la decima stagione di High Stakes Poker, davanti alle telecamere di PokerGO. In questo caso la protagonista assoluta è una coppia di Assi, che in contesti come HSP non può mai dirsi al sicuro finchè non si arriva al river. Per il resto… restate a vedere.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
965 € | ||
1000 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Matt Berkey e Nik Airball, mano calda
Situazione: cash game livelli 100/200/400 dollari big blind ante 400 dollari
Preflop: foldano tutti finchè non si arriva in blind war. Berkey completa con A♦A♠da small blind, Nik si accontenta di guardare il flop con 8♦4♦. Il pot sale a quota 1.300 dollari
Flop: J♦2♦7♥ – Matt si mette in check raise: bet di 1.000 dollari di Nik Airball, rilancio a 3.500 dollari e call del giocatore sul big blind. Il pot sale a quota 8.300 dollari.
Turn: K♣ – Questa volta Berkey esce in puntata per 10.000 dollari. Passano pochi secondi e arriva il call di Nik. Il pot sale a quota 28.300 dollari.
River: 5♦ – Matt spara la seconda pallottola a 15.000 dollari. Airball ci pensa qualche secondo prima di mettere ai resti il suo avversario, che dopo circa un minuto di thinking process fa call e vede le brutte notizie.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
508 € | ||
1000 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Partiamo da un presupposto: vedere una coppia di Assi slow-playata in questo modo fa male al cuore. Soprattutto nel caso di Matt Berkey che gioca fuori posizione contro un giocatore estroso e soprattutto privo di timori come Nik Airball.
Post-flop la mano si gioca praticamente da sola. Berkey, che non subisce l’action preflop di Nik, si mette in check-raise per far scappare una buona parte del range del suo avversario. Le due pallottole al turn e al river sono pressochè inutili e preparano per lo showdown finale. Il karma punisce Berkey sotto forma di terza quadri al river.