Nick Wright, Phil Hellmuth e un cooler gestito male

Dic 25, 2021

nick wright

Il 2021 che stiamo per metterci alle spalle è stato in particolare l’anno in cui l’industria del poker ha saputo ripartire in maniera importante. Ce ne siamo accorti con una serie di eventi che sono tornati all’improvviso, con un grande seguito e soprattutto in sicurezza. Tra questi spicca senza dubbio High Stakes Duel, che ha visto tra i suoi protagonisti più importanti anche Nick Wright.

È stato lui lo sfidante del grande Phil Hellmuth nel secondo heads up in programma, davanti alle telecamere di PokerGO. L’ex sportivo, ora commentatore televisivo nonchè grande appassionato di poker, non ha potuto nulla contro The Poker Brat. E nella mano che stiamo per analizzare andremo a vedere proprio il cooler dal quale non è riuscito a fuggire.

 

Comparazione Bonus Poker

RoomBonusVisita
Rakeback
45%
Rakeback
20%
Rakeback
30%

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Anche se, con il senno di poi, le cose potevano anche andare in maniera diversa.

Nick Wright vittima del cooler

Situazione: heads up, livelli 800/1.600

Preflop: Hellmuth spilla 8♣5♣ da small blind e decide di completare, dall’altra parte Wright sceglie di guardarsi il flop gratis con 7♣6♣. Il pot ammonta ora a 3.200 chips.

Flop: A♣K♣5♠ – dopo il secondo check di Wright, Phil decide di puntare 2.000 e trova il call del suo avversario. Il pot ammonta ora a 7.200 chips.

Turn: 10♣ – c’è ancora un check da parte di Nick e c’è ancora una puntata da parte di Phil, stavolta da 3.000, e c’è ancora un call da parte di Wright. Il pot sale a quota 13.200 chips.

River: 8♦ – Nick Wright decide di checkare nuovamente, Hellmuth non gli lascia scampo e mette altri 7.400 al centro. Il suo avversario ha ancora 22.000 chips dietro e le mette tutte, Phil chiede il count ma poi opta per il call.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Rakeback
45%
Rakeback
40%
Rakeback
20%

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Senza dubbio era molto difficile per Nick riuscire a sfuggire dalle grinfie di Hellmuth e da un cooler pressochè impossibile da prevedere. Anche perchè in heads up non è poi così frequente trovare due mani praticamente identiche a scontrarsi tra loro.

Da una parte possiamo comprendere l’intenzione di Wright di trappare il suo avversario, specialmente in una condizione di stack di 2,5:1 in favore di quello che sarà poi il vincitore. Forse la condotta giusta avrebbe dovuto indurre Nick a pushare al turn, anche se il risultato sarebbe stato lo stesso. L’unico modo per riuscire a vincere il colpo poteva essere uno shove al flop, ma adesso è troppo tardi per dirlo.


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Photo credit: PokerGo

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Ethan Rampage ha messo a segno il bluff dell’anno?

Ethan Rampage ha messo a segno il bluff dell’anno?

Si è svolto nelle scorse ore un altro poker show particolarmente atteso negli Stati Uniti. Stiamo parlando del Million Dollar Cash Game, evento in cui gli otto giocatori selezionati dagli organizzatori di Hustler Casino Live erano chiamati a mettere sul tavolo almeno...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?