Il gioco online ha bisogno di un grado di protezione sempre più imponente in favore dei giocatori che vogliono semplicemente godersi un torneo o una sessione. Per questo motivo le room sono chiamate a un grande lavoro dal punto di vista della sicurezza in ogni singolo aspetto. Room come PartyPoker hanno deciso di spingere molto negli ultimi sotto questo punto di vista.
Va visto dunque in questa ottica il lavoro che è stato fatto partire dalla nota room, alla ricerca di account che diano quantomeno l’aria di un sospetto. Profili creati ad hoc e che non consentono di garantire la sicurezza e la “pulizia” del gioco dalla prima all’ultima mano. Ecco allora che possiamo leggere in questo modo gli ultimi dati forniti dall’azienda nelle scorse ore.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
1000 € | ||
508 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Dati che confermano il grande lavoro svolto da PartyPoker in questi ultimi anni.
Fiume di ban in casa PartyPoker
Nel consueto report annuale che viene fornito dalla room, si leggono anche i numeri relativi alla lotta contro il cheating e il multiaccount. Due fenomeni che vengono combattuti in maniera sempre più aspra, nonostante i tentativi di aggiornamento delle tecniche da parte dei cosiddetti cheater. I dati, come abbiamo già anticipato, sono di grande valore.
PP, infatti, nel solo 2021 ha sequestrato e redistribuito un totale di 43.344 dollari che erano stati vinti e soffiati agli altri giocatori con l’inganno. A questo dato è collegato quello relativo alla chiusura di 322 account risultati attribuibili a giocatori scorretti e autori di comportamenti che vengono considerati illeciti.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
508 € | ||
1000 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Un dato molto importante, che lo diventa ancor di più se valutato su una scala un po’ più ampia. Negli ultimi tre anni, infatti, PartyPoker ha annunciato la chiusura di oltre 1.700 account che praticavano attività scorrette e illecite all’interno della room. Il tutto per un totale di quasi 2 milioni di dollari sequestrati e in seguito redistribuiti ai giocatori che erano stati vittime di queste attività.
Un lavoro continuo, costante e tenace per garantire il più alto grado di sicurezza ai giocatori. Sia sul piano della prevenzione che nella sconfitta dei cheater e la conseguente restituzione del maltolto.
Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!
Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!