+39 3207056035

Assistenza 7 giorni su 7

info@grinderlabpoker.it

Scrivici quando vuoi!

Perché non vinco a poker? Tre errori da principianti

Ott 5, 2023

floating poker

Hai iniziato a giocare da poco, o sei un giocatore che per un motivo o nell’altro non vede il conto gioco crescere come dovrebbe da troppo tempo?

La teoria pokeristica ha sviluppi sempre più vasti ed è facile perdersi nel mare di informazioni a disposizione. È inutile studiare bilanciamenti, minimum defence frequency, geometric bet sizing e concetti avanzati se poi commettiamo errori nelle basi.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
1050 €
965 €
20 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Sopravvalutare figure e assi

Uno degli errori principali che tutti abbiamo commesso alle prime armi, è non saper calibrare bene il valore delle mani iniziali.

Le tendenze più comuni sono quelle di sopravvalutare mani come Q-J, A-8, K-10, ma anche mani che sono nettamente più forti ma non sempre, come A-J e K-Q.

Sono tutte mani ottime per un rilancio preflop nella maggior parte dei casi, ma devono essere velocemente rivalutate contro un re-raise, o anche contro un call.

L’aspetto debole di un A-X basso è che ha buone probabilità di essere sopraffatto da un asso con kicker maggiore, quindi andiamoci piano anche quando hittiamo top pair.

Con A-J e K-Q saremo probabilmente in vantaggio se un avversario chiama il nostro rilancio preflop, ma se 3-betta rischiamo di essere dominati da un A-Q o A-K e dovremo agire con prudenza.

 

Range di partenza

Chi è agli inizi ha difficoltà a distinguere bene il valore delle starting hand, come detto in precedenza, ed è un fattore che si ripresenta anche su altre mani. Per qualche motivo per esempio, molti sono attratti da mani come J-8 o J-9 (è una costante, fateci caso).

Inoltre non è così intuitivo capire l’importanza del valore della posizione. Agli inizi può non sembrare, ma giocare in posizione è un vantaggio fortissimo, e per questo tutti i range preflop si regolano di conseguenza.

Più siamo in late position, più ampio potrà essere il nostro range, tanto che se nessuno ha rilanciato possiamo aprire anche con J-8, 7-5, e ben oltre il 40% delle mani migliori.

Prediligiamo sempre le mani suited e connesse per avere più board favorevoli su cui giocare, e ricordiamo sempre di rivalutare la forza della nostra mano in base al comportamento degli avversari.

Per iniziare sul sicuro puoi ottenere gratuitamente la nostra tabella delle starting hands iscrivendoti alla newsletter.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
1000 €
508 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Impuntarsi nei bluff

Il bluff è una componente fondamentale del poker, la più famosa e affascinante, ma non bisogna pensare ad esso come quello che si vede nei film.

Soprattutto, non bisogna decidere a priori che è il momento di un bluff. La situazione si crea, non la decidiamo noi, e ha delle linee guida che sono molto importanti per avere successo con i bluff.

Approfondiamo questo discorso nella nostra guida al bluff, ma il punto più importante da segnalare, la base assoluta, è che un bluff ha senso solo se viene giocato esattamente come giocheremmo una mano di valore.

La perfezione è avere sempre, in ogni situazione, delle mani di valore e delle mani di bluff che giocano nella stessa maniera, in modo che l’avversario non possa sapere cosa lo aspetta.

Quindi se i tuoi bluff sono “bet-bet-all in” con size altissime, ma quando hai il punto nuts giochi passivo per deception, avrai una doppia brutta sorpresa: i tuoi avversari chiameranno i tuoi bluff e giocheranno passivi quando hai valore.

Il bluff non è altro che “raccontare una storia credibile“, che è tutt’altra cosa che puntare pesante come dei forsennati. Prova e vedrai!

 

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Quali mani vanno nel tuo range di open preflop?

Quali mani vanno nel tuo range di open preflop?

I range preflop sono le fondamenta su cui si basa tutta la strategia di una mano di poker, e sono tutto fuorché elementari! Dipendono da un mucchio di fattori, a partire dalla posizione assoluta, dall'action, dal rapporto stack/blinds, dai leak degli avversari, dalla...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?