Perde il pot e scappa con i soldi. Ma si può fare?

Set 26, 2022

poker Perde il pot e scappa con i soldi. Ma si può fare?

Il fair play non è per tutti, e sicuramente non è per questo giocatore che dopo aver perso un all in ad un cash game live in Arizona, si è ripreso tutte le chips e se ne è andato via. 

Questa storia che ha del surreale è stata riportata sul portale pokertube.com, originariamente raccontata nel noto forum twoplustwo. Il giocatore in questione sarebbe un regular del Desert Diamond Casino, Andrew “Fez” Walsh.

Prima di raccontare i dettagli, sottolineiamo che essendo una notizia riportata su un forum non può essere considerata affidabile e certificata al 100%, ma resta utile – anche risultasse falsa – per parlare di alcune possibili fallacie nei regolamenti delle poker room.

Sì, potrebbe essere che il giocatore in questione fosse legittimato a comportarsi così.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
20 €
200 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Nel casinò di Glendale sopra citato, si stava svolgendo una partita cash $2/$3. Siamo alle 2 del mattino circa, e al tavolo ci sono 6 o 7 giocatori.

Preflop c’è un open a $15, una 3-bet a $35, un cold call da parte di un terzo giocatore e il call di original raiser. Su flop 8♣10♣6 checka il primo, 3-bettor punta $40, il terzo giocatore va all in per $45 totali con Q-J, e il primo a parlare pusha oltre $400. Il 3-bettor snappa con K-K (un K a fiori), e l’altro giocatore mostra Q♣9♣.

Sul 3♣ al turn e il 4 al river i giochi si chiudono e i K-K vengono scoppiati dal colore dell’avversario.

“Ora arriva la parte davvero interessante. Mentre il dealer contava lo stack di Seat 4 (il vincitore) per un conteggio esatto, Seat 6 (il 3-bettor) si riprende la sua bet iniziale di $40, poi raccoglie TUTTE le sue chips e se ne va dalla porta. È successo tutto così velocemente che se ne era già andato prima che chiunque potesse reagire. È stata chiamata la polizia locale, sono state prese le testimonianze. La cosa ancora più folle è che il ladro in questione è un reg conosciuto qui, Andrew ‘Fez’ Walsh.”

Ma la parte scandalosa davvero, secondo noi, sono le testimonianze che si trovano nei commenti al post originale, quando chiedono se qualcuno avesse mai visto qualcosa di simile:

  • L’ho visto accadere più volte nei casinò di Los Angeles. Di base, il giocatore viene bannato finché non paga la somma dovuta. La polizia non viene coinvolta.
  • Il casinò non può obbligare un cittadino privato ad abbandonare ciò che è di sua proprietà. I $40 nel pot potrebbero essere del casinò, ma il resto non lo è.
  • I $400 che il giocatore non ha messo in mezzo sono ancora di proprietà del giocatore, anche se dice all in. Il casinò non ha il potere di prendere quelle chips da lui. Fa schifo ma è così.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
20 €
200 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Un altro commento spiega meglio la situazione, vista a quanto pare a più riprese in varie location:

“Ho visto episodi simili di giocatori perdenti allo showdown che si rifiutano di pagare il vincitore e andarsene. Ogni scenario era diverso dall’altro ma il risultato era sempre uguale: il giocatore perdente se ne andava senza pagare il dovuto al vincitore. 

L’ho visto live a Vegas, Macao e Londra nel corso degli anni. Ogni volta il floor è stato chiamato, ogni volta il perdente chiedeva l’intervento della polizia e il casinò inseguiva il fuggitivo, assisteva la polizia eccetera. 

Indovina? Quando il manager del casinò usciva per spiegare la situazione, ogni volta, indifferente dove nel mondo, quello che diceva era sempre quasi uguale, una versione di quanto segue:

Non possiamo perseguire la persona o aiutarti a riprenderti il debito. Noi offriamo solo un ambiente per giocare a poker tra persone consenzienti e adulte. Ogni disputa tra poker player rimane un problema tra i soli poker player.

Ricorda, come casinò offriamo uno spazio per giocare le partite che offriamo, e se dovessimo sistemare le dispute finanziarie tra i giocatori, immaginate quante migliaia di player si devono soldi a vicenda. Ci sono migliaia di persone che devono soldi al casinò e giocano a credito, anche.

Se entrassimo nel business di sistemare le dispute di soldi tra giocatori, dovremmo assumere 5.000 persone e tanto varrebbe chiudere i battenti. Ma è un tuo diritto portare avanti il problema con le autorità.”


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?