Insomma, le testate di informazione hanno passato almeno 15 anni a combattere la crociata “Il poker non è un gioco d’azzardo”, e poi arriva Phil Galfond e rovina tutto in un minuto.
Galfond è un rispettatissimo professionista, e in quanto tale la sua parola viene tenuta in grande considerazione. Ma non vi preoccupate, a Phil piace molto filosofeggiare e riflettere a fondo sulle cose, quindi permettetegli di spiegarsi fino in fondo.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
508 € | ||
1000 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
In un video dove smonta 5 miti sul poker in 5 minuti, Galfond tira fuori il mito “Il poker non è gambling”.
“Molta gente dice così perché è un gioco basato sull’abilità. Ma il poker è anche assolutamente gambling.
Comprende molta varianza e fortuna nello short term, e il long term può richiedere un bel po’ di tempo.
Quello che la gente deve capire è che tutto è gambling. Ci sono così tanti aspetti della tua vita che sono gambling.
Gli esempi più ovvi che si correlano al ‘vero’ gambling sono ad esempio il mercato azionario, essere un imprenditore, avviare un’attività. Queste cose sono decisamente gambling.
Estendendo il discorso, scegliere un percorso di carriera, un lavoro al posto di un altro. Verranno coinvolte delle skill in quella decisione, ma anche un po’ di fortuna. Non puoi sapere come sarà il capo, quali opportunità porterà quel lavoro.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
20 € | ||
965 € | ||
500 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
La tua decisione di attraversare la strada porta qualche rischio, anche se stai facendo tutto bene. Le cose possono andare storte. E anche se stai facendo tutto male, attraversi un autostrada con gli occhi chiusi, le cose possono andare bene e ti ritroverai dall’altra parte completamente a posto.”
Insomma, Phil Galfond ha preso una strada diversa di rispondere a questa domanda: non si è domandato se il poker fosse gioco d’azzardo, ma cosa sia il gioco d’azzardo.
E in effetti è difficile dargli contro: in particolare gli esempi azionari sono estremamente simili al poker, ma in quasi tutto, nella vita, noi abbiamo controllo solo sulle nostre decisioni e non sugli effetti che queste genereranno.
L’obiettivo è sempre quello di prendere la decisione migliore possibile, e non dannarsi per i risultati ottenuti. Questo è ciò che il poker ha da insegnare.