Il field del torneo era davvero spettacolare, ma mai avremmo sperato in una finale più emozionante di Phil Ivey contro Patrik Antonius.
Due dei protagonisti della Golden Era del poker, che 20 anni fa tenevano la community attaccata ai monitor ad assistere alle loro battaglie ai tavoli cash game High Stakes su Full Tilt, due dei giocatori più temuti di quella generazione.
Su un field di 32 giocatori, di cui 7 non professionisti e per il resto nuovi fenomeni dell’online e vecchie leggende del gioco, dopo aver disputato quattro incontri ciascuno, oggi la finale si gioca tutta lì. Andiamo a vedere il report dell’ultima giornata di gioco, in fondo all’articolo il link per la diretta streaming della finale WPT Heads-Up Championship.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 40% | ||
Rakeback 20% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Quarti di finale
Il primo incontro coinvolge già grandi nomi: Dan Smith affronta Sam Greenwood, e subito si aggiudica il primo match con un full di donne dopo poco più di un livello di gioco. Il secondo round è più combattuto, ma alla fine porta al pareggio Greenwood, che riesce a chiudere per 2 a 1 dopo un call con K♠J♠ contro l’all in di 7bb di Smith, che mostra 6♦5♦. Nessun aiuto per Dan dal board, ma anzi un K al flop che dona la vittoria a Sam.
Allora è il turno del temuto Wiktor ‘limitless’ Malinowski contro la rivelazione Chris Kruk. Anche qui i primi incontri portano la situazione sull’1-1, poi Kruk difende un 7♣5♠ contro i J♣J♠ di Malinowski, chiama la prima pallottola con gutshot e chiude la scala al turn assicurandosi il secondo punto.
Comparatore Bonus Scommesse
Bookmaker | Bonus | Visita |
---|---|---|
Bonus 5€ | ||
Bonus 365€ | ||
Bonus 20€ |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Un altro match che tutti aspettavano era quello tra il campione inglese Stephen Chidwick e la leggenda Phil Ivey. King Phil conquista il primo round con una coppia di donne contro l’A♣J♣ di Chidwick, e nel secondo incontro riesce a tenere Stephen in svantaggio fino alla fine, dove con A♠9♠ chiama l’all in di 9bb dell’avversario con K♣3♥ e vince.
Quella tra ‘Stefan11222’ Burakov e Patrik Antonius è stata una sfida davvero emozionante: sull’1 a 1 i due hanno affrontato un terzo match senza esclusione di colpi, durato a lungo e che vedeva in vantaggio a momenti uno a momenti l’altro, ma alla fine a prevalere è stato Antonius, che prima lascia l’avversario a 8bb prendendo valore da un full contro un K alto (doppia coppia sul board), e poi lo finisce con A♣8♣ contro K♠Q♥ e un flop che parla da solo, Q♣7♣A♠.
Semifinali
Alle semifinali Phil Ivey incontra Chris Kruk, ed è quest’ultimo ad aggiudicarsi il primo round contro King Phil. Il 10 volte campione WSOP però non si fa buttare giù, e nel secondo round chiama un all in in bluff di Kruk con una scala riportandosi in parità, e nel terzo round chiama una 3-barrel in bluff dell’avversario chiudendo colore runner runner, staccando l’accesso alla finale.
Dall’altra parte, Patrik Antonius affronta Sam Greenwood e vince 2 a 0. Nel primo incontro Antonius riesce a prendere i massimi dalla sua top pair con K♣Q♣ contro la seconda coppia di Sam con J♦10♠, mentre nel secondo match Patrik tesse la trappola e chiama con 9♥9♣, all in di 6,5bb di Greenwood con A♠7♥ e call di Patrik, che chiude set al flop e si aggiudica l’incontro.
Ora è il momento della finalissima dei sogni, tra Phil Ivey e Patrik Antonius. Per guardarla in diretta questa sera alle 21 segui questo link per il canale Twitch del WPT.