Come deve essere un payout perfetto? Il parere dei poker pro

Nov 16, 2023

Nel poker online siamo ormai abituati a uno standard, estremamente matematico e che quasi nemmeno ci porta a ragionare: il payout è quello definito dalla room e lo accettiamo così com’è, e se proprio non fa per noi semplicemente evitiamo di giocare.

I payout nel poker live però hanno qualcosa di diverso: tipicamente, sono molto più arbitrari, creati su una base matematica ma poi sistemati a mano per varie esigenze, solitamente un primo premio molto elevato come meccanismo pubblicitario per l’organizzazione.

E in questo caso le lamentele non mancano, invece! Quello che i giocatori notano subito, è che c’è un prezzo da pagare per un primo premio alto, di solito da parte delle altre posizioni al FT o ITM. E nel caso dei live, un giocatore spesso può essere “quasi costretto” a giocarli, se vuole appunto fare strada nel gioco dal vivo, e a volte non sa a che payout va incontro finché non arriva al day 2.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
20 €
200 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Abbiamo sentito alcuni giocatori di poker live per farci spiegare cosa considerano un buon payout e quali invece non vanno bene, a partire dai payjump fino alle posizioni a premio.

Alessandro “Deneb93” Pichierri

Un buy-in e mezzo o due buy-in come premio minimo, e poi a scalare fino al nono posto che deve prendere il 9%-10% del primo. Poi ancora a scalare fino al vincitore. A premio direi il 15% del field, in pratica quello che fa PokerStars

Assolutamente mai payout verticale, come un torneo che si è svolto di recente, dove il 9° prendeva 8k, il 5° 29k e il primo 209k. Non ha assolutamente senso, perché ci saranno dei flip che sposteranno tutto il montepremi in favore/sfavore di un giocatore X. 

E non è giusto, perché arrivare fino a lì e prendere così pochi buy-in, mi sembra anche irrispettoso nei confronti dei player e del gioco in se!”

 

Giada “CatSniper84” Fang

“A me piace quello di PokerStars live: 15% di ITM, con il premio minimo circa 150% del buy-in e il Final Table distribuito abbastanza bene. Ho visto tornei dove il primo prende anche troppo poco in relazione al prizepool, solitamente perché i primi ITM prendono invece troppo. 

Secondo me il minimo che deve prendere un primo posto è 15% del prizepool, ma non gradisco i payout super verticali in cui si da tipo 20%-25% garantiti al primo posto. Lo trovo una trovata commerciale superata, 15% credo sia un compromesso tutto.

Aggiungo che per correttezza, tutti gli organizzatori nelle locandine dovrebbero scrivere chiaramente quanta dealer-staff fee viene trattenuta dal montepremi oltre la rake. Per me è un punto critico nell’organizzazione di molti tornei, che va assolutamente superato per trasparenza e correttezza nei confronti dei players.”

Questo ultimo punto merita riflessioni a parte, che approfondiremo in un altro articolo qui su Grinderlab.

 

Gabriele Re

“Secondo me ci sono pro e contro in ogni tipo di payout. Paradossalmente sono più favorevole a dare premi più alti ai primi ITM, sono felice se più persone possono tornare a casa con il sorriso

Una trasferta può essere costosa, e permettere anche a posizioni meno avanzate di recuperare le spese e fare un po’ di profitto mi sembra una cosa buona. 

Se dovessi indicare un payout ideale comunque non saprei davvero cosa rispondere. Mi piace quello del Sunday High Roller!”

 

Andrea Cardinali

“Penso che le strutture tendenzialmente sono troppo sbilanciate verso il primo. Ok, fa gola, ma ci deve essere una ripartizione verso il basso. 

Il final table, il pre-final table, i tre tavoli rimasti devono avere dei premi molto più importanti rispetto alla attuale proporzionalità, devono essere più graduali dall’ITM fino al primo

Penso che PokerStars live abbia una grande ripartizione, le strutture italiane sono troppo volte al «Bello, spendiamo poco e prendiamo 100k di primo» quando poi in realtà fai 200° e prendi 2 buy-in e mezzo.”

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?