In un mondo sempre più tech, dove il lavoro “smart” si è diffuso a macchia d’olio, sono nati anche dei nuovi lifestyle conseguenti. Un esempio che potreste aver sentito è il “Nomade digitale”, una persona che potendo lavorare da qualunque posto con una connessione internet, si arma di laptop e zainetto e viaggia lavorando in giro per il mondo.
Per noi grinder l’associazione è veloce: quale altro lavoro ti permette di lavorare soltanto con un pc? Ah sì, il poker online.
Scoprendo il sottoinsieme “Arbitraggio geografico“, è come se ci si fosse accesa la lampadina sulla testa: il numero di vantaggi per un grinder è davvero alto, e a conti fatti sembra il modo migliore di crescere come poker player, anche partendo dai mid-stakes. Sempre se si è disponibili a sacrificare alcune sicurezze.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
1050 € | ||
965 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Arbitraggio geografico
Il concetto di arbitraggio geografico è semplicissimo: guadagnare da un’economia forte e spendere in un’economia debole, aumentando la ricchezza percepita e i risparmi. In pratica, avere uno stipendio da newyorkese ma vivere in Nicaragua, dove gli affitti costeranno 100 volte di meno.
Certo, per farlo ci vogliono alcune ricerche e accorgimenti prima, a partire dai costi, costo della vita, eventuali doppie tassazioni, e soprattutto indici di criminalità, stabilità politica, stato di diritto, assistenza sanitaria…
Non da meno bisogna valutare la tua propensione a lasciare l’Italia, sapendo di doverti allontanare da amici, famiglia, casa (e non da meno buon cibo!).
Se sei davvero determinato a perseguire il tuo sogno, queste cose non devono essere un freno per te. Ma magari trova un posticino dove gli aerei da e per l’Italia siano economici…
I vantaggi del geo-arbitraggio e il poker
Se il poker è o vuole essere la tua unica fonte di entrate, più alte saranno le tue spese, più frequentemente il tuo bankroll verrà decurtato. Questo vuol dire che farà più fatica a crescere, e tu come giocatore di conseguenza.
Vivendo in un posto dove le tue spese mensili saranno la metà di quelle che affronti in Italia, questa differenza andrà tutta nel tuo roll, e ti porterà più velocemente a scalare i livelli, che è il tuo unico obiettivo.
Inoltre, ricordiamo che molti pro che arrivano ai massimi livelli in Italia devono necessariamente uscire dai confini per giocare a livelli più alti e continuare a crescere, spesso con un impatto traumatico a un field .com totalmente diverso.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
1050 € | ||
965 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Se parti da livelli più bassi (dovrebbe essere possibile ma non consigliato vivere grindando NL25) avrai intanto un impatto meno significativo perché ai livelli più bassi i field tendono a essere più omogenei, e comunque meno costoso di farlo al NL1.000. In più ti adatterai e crescerai nel field .com.
Giocare sul .com, lo sappiamo, ha numerosi pregi. Per un torneista ad esempio la scelta è molto più ampia, alcuni dicono che il field sia anche più scarso, si può trovare rake più conveniente e bonus più vantaggiosi.
Ultimo ma non ultimo: staccarsi da casa per perseguire il tuo sogno di crescere nel poker può darti ancora più determinazione e farti grindare di più distraendoti di meno!
Consigli
Scegli con cautela la tua meta. Puoi cercare qualche paradiso terrestre tra i paesi del Sud America (non tutte le città sono pericolose, anzi!), ma se vuoi essere pronto a tornare in Italia in ogni momento, puoi considerare paesi dell’est Europa, oppure Spagna o Portogallo, basta evitare posti dove le spese sono più alte. Informati con attenzione prima com’è la situazione poker online nel paese che hai scelto!
Analizza bene il tuo winrate e fai delle proiezioni, dei budget, sulla tua vita fuori dall’Italia. Dovrai assicurarti di poterti permettere affitto e spese grindando e cercando di tenere qualcosa da parte. Assicurati di avere dei risparmi per proteggerti dai brutti downswing che a volte capitano.
Cerca di fare mente locale su tutti i dettagli che possono importare: tassazione, connessione internet, eventuali visti… non sempre cambiare paese è così facile!
Scalare i livelli può avere la priorità, ma prima o poi poniti questa domanda: potrò grindare fino alla vecchiaia? Molti poker player non pensano mai a mettere qualcosa in un fondo pensione o in qualche investimento per il futuro quando appenderanno le carte al chiodo. Grazie alle spese più basse che avrai, forse dovresti valutare un piano d’accumulo o qualcosa di simile.
Infine non dimenticare di cercare la migliore proposta di rakeback! Finché sei in Italia possiamo pensarci noi, puoi scoprire di più a questo link.