Regola numero uno: mai slowplayare gli assi contro Phil Ivey

Ago 6, 2023

Phil Ivey

La tappa delle Triton Series in corso di svolgimento a Londra ci ha già regalato alcune notizie che abbiamo sviscerato nei giorni scorsi. Tra queste c’è l’ottavo titolo di un Jason Koon sempre più padrone di questa kermesse di poker live. Ma tra i tanti grandi protagonisti che si sono alternati fin qui ai tavoli, non possiamo non menzionare un campione del calibro di Phil Ivey.

Il Tiger Woods del poker fin qui non è riuscito a portare a casa neanche un titolo nei tornei disputati all’ombra del Big Ben. Tuttavia si è reso protagonista di una mano disputata contro Leon Sturm. A dire la verità, nel caso che stiamo per analizzare potremmo dire che ha fatto tutto il tedesco. Compreso un errore da non fare mai contro Ivey: slowplayare una coppia di Assi.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
20 €
965 €
500 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Phil Ivey e gli assi slowplayati

Situazione: torneo MTT livelli 40.000/80.000/80.000

Preflop: tutti fold fino a Sturm che spilla A♣A♥ da small blind e decide di completare. Ivey da big blind vede 3♥2♦ e rilancia a 215.000, trovando il call del tedesco. Il pot sale a quota 510.000 chips.

Flop: 7♥5♥3♦ – Stavolta Sturm decide di leadare a 80.000 chips, trovando il call dello statunitense. Il pot sale a quota 670.000 chips.

Turn: J♥ – check to check per vedere gratis l’ultima carta

River: 2â™  – Sturm decide di mettere al centro le 285.000 chips rimanenti, Ivey non ci pensa un attimo e gioca

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
20 €
200 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Di base, giocare in slowplay una coppia di Assi è qualcosa che ti sconsigliamo di fare, soprattutto quando decidi di iniziare una nuova strada nel poker online. Se poi di fronte a noi è seduto un campione del calibro di Phil Ivey, è sempre meglio cercare di chiudere il colpo nel minor tempo possibile. Insomma, come si dice in questi casi, “brutti, sporchi e subito”.

Anche perchè, al di là del river fortunato per lo statunitense, Sturm ha dovuto fronteggiare un board complicato da gestire. Per carità, il tedesco blockerava con l’Asso di cuori, ma un flush draw e tante ipotesi di scala (specialmente in blind war) erano tanti validi motivi per pensare a una coppia di Assi scoppiata.

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Come gioca un top mondiale al NL25: una mano con gli assi

Come gioca un top mondiale al NL25: una mano con gli assi

Torniamo nella mente di un pro, uno dei migliori al mondo come "MMAsherdog", che regala una partita commentata 4x allo ZOOM NL25 di PokerStars. Tutte le mani che gioca sono interessanti, perché le spiegazioni sono molto approfondite e spiegano come pensa un...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?