+39 3207056035

Assistenza 7 giorni su 7

info@grinderlabpoker.it

Scrivici quando vuoi!

Sam Greenwood vs Daniel Dvoress: inseguire non è mai una buona idea

Mag 18, 2022

Sam Greenwood

Sam Greenwood e Daniel Dvoress sono i protagonisti della mano che abbiamo deciso di analizzare. I due si sono affrontati per il titolo in uno degli eventi delle Triton Series disputate in quel di Cipro, circa un mese fa. Ad avere la meglio alla fine è stato Dvoress, anche se in questo colpo ha rischiato seriamente di andare al tappeto.

Una mano giocata fin dall’inizio in maniera aggressiva da Greenwood, il quale ha poi anche approfittato di un board a dir poco favorevole. Una situazione che gli ha concesso però di poter nascondere il proprio punto, mantenendo il comando delle operazioni. Alla fine dei conti, però, Daniel ha forse commesso un errore in early stage di questo colpo. Ma andiamo ad analizzarlo in maniera più approfondita.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
20 €
200 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Sam Greenwood viene fuori alla distanza

Situazione: heads up livelli 50.000/100.000 big blind ante 100.000

Preflop: Greenwood gioca da bottone con J♠8♦ e rilancia a 200.000, Dvoress chiama con 10♣5♦ da big blind. Il pot sale a quota 500.000 chips.

Flop: Q♣10♠6♥ – c’è il check da parte di Dvoress, Greenwood piazza una piccola c-bet a 125.000 che trova il call del suo avversario. Il pot sale a quota 750.000 chips.

Turn: 9♣ – secondo check da parte di Daniel, mentre Sam non ci sta e spara la seconda pallottola: 450.000 chips. Ancora un call da parte di Dvoress, con il pot che sale a quota 1.650.000 chips.

River: 6♠ – Dvoress checka ancora, Greenwood ha ancora 1.800.000 chips e le mette al centro. Daniel folda.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
1050 €
965 €
20 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Come abbiamo già spiegato, Dvoress non riesce a difendere nel migliore dei modi la sua middle pair, fermo restando che era una mano molto debole in quanto sorretta anche da un pessimo kicker. Naturalmente Sam Greenwood è avvantaggiato dalla scala chiusa al turn, ma anche le size delle sue puntate fanno pensare a un semi-bluff.

Motivo per cui Daniel si mette in bluff catch fino al river, quando il suo avversario spara la pallottola finale. Uno shove che potrebbe far pensare ancora a un bluff, ma è difficile giocare con second pair senza kicker. Quindi ottimo fold.


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Come gioca un top mondiale al NL25: una mano con gli assi

Come gioca un top mondiale al NL25: una mano con gli assi

Torniamo nella mente di un pro, uno dei migliori al mondo come "MMAsherdog", che regala una partita commentata 4x allo ZOOM NL25 di PokerStars. Tutte le mani che gioca sono interessanti, perché le spiegazioni sono molto approfondite e spiegano come pensa un...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?