+39 3207056035

Assistenza 7 giorni su 7

info@grinderlabpoker.it

Scrivici quando vuoi!

(Quasi) Tutte le size preflop per il poker cash game spiegate

Nov 10, 2023

size poker

Ai vecchi tempi valeva la regola del “3”: raise preflop di 3bb in unopened, re-raise pari a tre volte quello di open, qualche variazione in determinati casi e il gioco era fatto.

In questo articolo:

Oggi nell’era dei solver le cose sono cambiate, o meglio la teoria si è raffinata al punto di farci trovare risposte più ottimali nel nostro gioco preflop nel poker cash game. Andiamo a vedere come e perché.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
508 €
1000 €
20 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Per precisione, in tutto l’articolo parleremo di una situazione standard con 100x di stack effettivo.

Open raise

Ci sono diversi modi di considerare l’entità del RFI, frutto di un rapporto tra l’equity del range di apertura contro quello di call, il rapporto tra rischio e fold equity e altri fattori.

Ad ogni modo, la size media risulta attorno ai 2,5bb, che è sorprendentemente vicina ai 3bb raggiunti in maniera empirica nel corso della storia del poker.

Ci sono però delle differenze, in base alla posizione. Da UTG è ormai noto che il raising range è molto più forte, di conseguenza riceveremo meno call e possiamo utilizzare una size di 2bb-2,2bb. Inoltre saremo spesso OOP e avremo più rischi di 3-bet, quindi una size inferiore diventa meno costosa.

Dallo SB saremo sempre OOP, il BB avrà ottime pot odds per chiamare, quindi la size aumenterà a 3bb per aumentare la fold equity.

Anche da BB dopo limp di SB potremo rilanciare 3bb forti del fatto di giocare IP. Generalmente, se c’è qualche limper al tavolo possiamo alzare tutte le size di 1bb o meno per ogni limp.

 

3-bet

Il discorso 3-bet è un po’ più complicato, perché in linea teorica dipende dalla posizione in cui si trova Hero e da quella in cui si trova OR, per un totale di 25 situazioni diverse in un tavolo 6-Max, senza considerare le diverse size di OR.

Per generalizzare, quando la size è inferiore ai 2,5bb possiamo fare poco più di 3x, diciamo da 6,5bb a 8,5bb,

Se sei in posizione puoi tenere size lievemente più basse grazie al vantaggio postflop che bilancia le pot odds migliori per l’avversario, esattamente il contrario quando sei sui blinds, anche 4x o più.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
965 €
200 €
20 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

4-bet

Il problema della 4-bet quando siamo 100x effettivi, è che in caso di call crea una situazione con SPR molto basso, e si riduce l’edge che possiamo avere sull’avversario.

Per questo motivo, unito al fatto che tendenzialmente i range in gioco sono molto forti, non ha senso investire cifre troppo alte. Per esempio se oppo 3-betta 10bb e noi facciamo 30bb (famosa regola del 3x) ci troveremo con 1,25 di SPR, che significa tutte dentro.

Dipende anche dalla size di 3-bet, che come abbiamo visto è correlata alla posizione relativa. Per esempio se oppo re-raisa 7bb sarà IP, e noi possiamo 4-bettare 20bb. Se farà 10bb probabilmente sarà dai blinds, e noi essendo in posizione potremo abbassare a 23bb o simili.

Per ricapitolare dipende tutto da posizione e size precedenti, ma anche da info sull’avversario che ci permettono di avere altrettanta Fold Equity investendo di meno.

Immaginiamo un recreative player che 3-betta sopra la media con size importanti, spesso ci basterà fare un 2x per ottenere i fold che vogliamo, e vista la grandezza del pot in relazione agli stack, con le nostre monster hands potremo sempre valorizzare postflop senza problemi, che siano 20 o 35bb. Tra flop e turn le possiamo mettere in mezzo.

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Quali mani vanno nel tuo range di open preflop?

Quali mani vanno nel tuo range di open preflop?

I range preflop sono le fondamenta su cui si basa tutta la strategia di una mano di poker, e sono tutto fuorché elementari! Dipendono da un mucchio di fattori, a partire dalla posizione assoluta, dall'action, dal rapporto stack/blinds, dai leak degli avversari, dalla...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?