Tempest Hold’em di PokerStars

Set 20, 2022

PokerStars Summer Variants Festival

Nella gigantesca offerta di varianti e modalità di poker su PokerStars, c’è anche l’originalissima Tempest Hold’Em, l’adrenalinico gioco dove decidere con molta cautela la mano da giocare.

Sì perché il post flop è uno sconosciuto in questa variante dove i range sono l’unica cosa che conta.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
20 €
200 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Struttura Tempest Hold’em

Nei Tempest Hold’Em il piatto preflop si fa subito interessante: oltre a Small Blind e Big Bling, si aggiunge il terzo buio pari al doppio del BB, e tutto il tavolo pagherà un ante progressivo.

Cosa significa ante progressivo? Per capirlo dobbiamo prima vedere la differenza più grande rispetto a un normale tavolo di Texas Hold’Em.

Nel Tempest Hold’Em, la scelta preflop si divide in due: all in o fold. Nessun call, raise o 3-bet, se decidiamo di giocare dovremo investire 10 bui giganti (il cap alla puntata) e sperare di vincere il piatto.

Tornando all’ante progressivo, ogni volta che non si raggiungerà lo showdown l’ante aumenterà fino a un limite massimo (in nessun caso potrà superare il grande buio). Quando due o più giocatori andranno allo showdown, l’ante tornerà quello di base.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
20 €
965 €
500 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Strategia di base

Senza gioco post-flop, per effettuare un gioco ottimale dovremo scegliere molto scrupolosamente i range con cui giocare dalle varie posizioni e nelle varie situazioni.

Il piatto preflop sarà spesso interessante, dettaglio che cambierà drasticamente la scelta delle mani da giocare, allargando i range rispetto al NLHE.

Allo stesso modo, dal terzo blind i nostri range di difesa si faranno più consistenti, considerando che spesso avremo buone pot odds per giocare. Non dimentichiamo però di considerare la rake nei nostri calcoli, oltre ai range di push dell’avversario.

Entrambi i range dipenderanno anche dall’ammontare dell’ante. Prendiamo a riferimento un Tempest da €5 con blinds 0,10/0,25/0,50 e ante da 0,05 a 0,20: se c’è stato uno showdown nella mano precedente, il pot preflop sarà di €1,15, ma se è da un po’ che nessuno chiama un all in, il piatto ammonterà a €2,05!

L’equity di un push cambierà di molto, considerando che dovremo mettere €5 su un pot di €1,15 o su un pot quasi doppio, e nel tentativo di racimolare un po’ di dead money potremmo rischiare un po’ di più con qualche mano marginale. Attenzione che lo stesso discorso avrà valore anche per chi difende il giant blind.

 

Clicca qui per scoprire i Tempest su PokerStars

 


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?