Al giorno d’oggi, si sa, il poker sta largamente prendendo piede tra il pubblico giovanile. Sono in tantissimi a considerarlo al pari di un gioco d’azzardo, accusando il “sistema” per un’eventuale sconfitta causata da una scarsa abilità e conoscenza del gioco stesso. Si potrebbero scrivere migliaia di articoli sugli errori che i principianti svolgono una volta seduti al tavolo, considerato che è proprio dagli errori che si impara e che a nessuno piace essere definito fish. Leggi un nostro precedente elaborato sull’argomento.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
1000 € | ||
508 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Ecco tre errori che quasi tutti i principianti fanno:
Dare troppa importanza alle coppie alte
I principianti di solito conoscono le basi del gioco. Conoscono bene le mani “top ten” (pocket Aces, pocket Kings, AK, pocket Queens, ecc.)  e, quando ricevono queste mani, si può quasi percepire la loro adrenalina. Il problema è che i nuovi arrivati si lasciano affascinare troppo da questo genere di coppie, considerandole imbattibili e quindi giocandole in modo aggressivo. Risulta ovvio che nel pre-flop una coppia alta è molto favorita rispetto a una coppia di carte basse, ma il gioco non si limita a questo. Bisogna essere in grado di giocare il board, l’intera serie di cinque carte che lo compongono e prendere decisioni azzeccate lungo il percorso.
Prestare attenzione a ciò che succede
Un principiante non presta attenzione a ciò che accade al tavolo. Non sa quando deve puntare i bui, non si rende conto di quando bisogna agire e non si accorge se c’è stato un rilancio prima di lui. Si dovrebbe SEMPRE prestare attenzione all’azione al tavolo, indipendentemente dal fatto che siamo in mano o no, perché questo manterrà la nostra mente attiva e pronta a reagire come meglio crediamo.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
1050 € | ||
965 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Rimanere troppo a lungo in una mano
I giocatori alle prime armi spesso si trattengono troppo a lungo su una mano, spendendo soldi e fiches. Come risolvere la situazione? Niente di assurdo, dato che è possibile capire quando e come continuare. Ad esempio, con quattro carte a colore (draw) al flop, c’è una possibilità su tre (circa) di chiudere un colore al river. Stesso concetto per una scala aperta. Bisogna sempre pensare a quanto ci costerà vedere il turn e il river. È qui che diventa importante conoscere le probabilità di realizzare la nostra mano per confrontarle con le puntate che l’avversario sta facendo. Ciò ci aiuterà nel prendere decisioni con giudizio e a non rimanere in una mano per troppo tempo.
Se l’articolo ti è stato utile, dai un’occhiata a quello sulle posizioni.