Assicurarsi un HU con un triplo check-raise – Artur Martirosian

Mar 23, 2022

triplo check raise martirosian

È con un’action completamente fuori dagli schemi che Artur Martirosian riesce a salutare il club dei tre volte vincitori del Super MILLION$ di GGPoker e a entrare nell’olimpo di chi ha vinto questo torneo quattro volte, un circolo composto da Niklas Astedt e Michael Addamo, non due giocatori qualunque.

In questo articolo:

Perché un’action fuori dagli schemi? Come avete già visto nel titolo, la mano conclusiva vede un triplo check-raise, uno su ogni street, capace di massimizzare e mettere al sicuro il primo posto contro Mike Watson, vincendo quasi $400.000.

Andiamo a vedere questa mano incredibile.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
20 €
965 €
500 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

La mano

Situazione: Heads-up finale del GGPoker Super MILLION$, blinds 100k/200k ante 25k.

Preflop: Michael Watson (3.311k) completa da SB con 6♦2♦, check di Artur Martirosian (15.738k) con Q♦10♠.

Flop: Q♣Qâ™ K♦ (450k) – Check-raise di Martirosian che alza da 200k a 440k.

Turn: Q♣Qâ™ K♦ 2♥ (1.330k) – Ancora check, bet 332,5k, raise 840k, call.

River: Q♣Qâ™ K♦ 2♥ 2â™  (3.010k) – Terzo check-raise: Watson mette 1.505k e chiama i 426k rimanenti.

 

L’analisi

Probabilmente non abbiamo mai visto niente del genere prima, ed è una mano che senza ombra di dubbio è condizionata dall’immagine e dalla history dei due giocatori. Anche ai tempi della GTO, i livelli di pensiero a volte la fanno da padroni. 

Al flop il check-raise è facilmente comprensibile, anche se in un HU – come sottolineano i commentatori dello streaming – un check-call potrebbe avere maggior valore atteso, perché non fa foldare mani che possono bluffare o improvare nelle due street successive.

Già questa quindi potrebbe essere una mossa consigliata dall’history, ma il bello deve ancora venire: perché Watson chiama con il nulla cosmico? Una semplice 6-high con un remoto backdoor di colore ben lontano dal nuts. Sorge il dubbio su quali mani avrebbe foldato in questo spot.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
965 €
200 €
20 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

A questo punto l’unica risposta che sentiamo di darci è che lo abbia fatto semplicemente per approfittare della sua posizione e mettere pressione sulle street successive, confidando che il check-raise avversario potesse essere sbilanciato su bluff.

Di norma dopo un check-raise si continua a puntare o si giveuppa, e Martirosian finge di aver scelto la seconda opzione, sorprendendo Watson con un altro check-raise. Il call che segue, a questo punto, è un bluff catch o un tentativo di bluffare al river?

Sulla terza strada il colpo si trasforma in cooler, ma Martirosian rischia comunque di trovare un check-behind pur di non far foldare l’oppo. A questo punto però Watson con un full non può fare a meno di puntare, e per semplici pot odds il call finale è forse l’unica cosa scontata di questa mano.


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Come gioca un top mondiale al NL25: una mano con gli assi

Come gioca un top mondiale al NL25: una mano con gli assi

Torniamo nella mente di un pro, uno dei migliori al mondo come "MMAsherdog", che regala una partita commentata 4x allo ZOOM NL25 di PokerStars. Tutte le mani che gioca sono interessanti, perché le spiegazioni sono molto approfondite e spiegano come pensa un...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?