Siamo ormai giunti alle battute finali dell’edizione 2021 delle World Series of Poker. Una edizione che si concluderà con ogni probabilità tra poche ore e che ci ha regalato tante emozioni e qualche momento incredibile. La nostra mente, in quanto italiani, è già rivolta alle WSOPE che per noi sono iniziate con il botto, con il braccialetto di Antonello Ferraiuolo nell’evento The Opener.
Tuttavia ci sono ancora delle cose da raccontare, le ultime prima di consegnare agli archivi questo nuovo episodio della kermesse di poker live più amata e giocata al mondo. Anche perchè vanno giocati i momenti conclusivi degli ultimi due tornei ancora in corso. Si tratta dell’High Roller da 100.000 dollari, che nella prossima notte vedrà la sua chiusura, e del torneo 8-Handed iniziato solo oggi.
Comparazione Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 20% | ||
Rakeback 30% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Andiamo a vedere cosa è successo in una delle ultime notti in cui le WSOP faranno tappa al Rio All Suite Hotel and Casino di Las Vegas.
Addamo, High Roller per il bis
Partiamo proprio dall’High Roller da 100k, che ripartirà nella prossima notte con gli ultimi cinque giocatori ancora in corsa. In realtà si potrebbe trattare di una vera e propria caccia all’uomo, visto che il solito Michael Addamo va a caccia del suo secondo braccialetto in questa edizione delle WSOP. Parliamo di caccia all’uomo perchè gli altri quattro giocatori – Henrik Hecklen, Sam Soverel, Kevin Rabichow e Sorel Mizzi – non mettono insieme lo stack con cui l’australiano tornerà al tavolo questa notte.
Sono 19.620.000 le chip a disposizione di Addamo, contro circa 18 milioni e mezzo messi insieme dai suoi avversari. Si potrebbe parlare di un torneo che ha quasi un padrone, ma nel poker non si può mai parlare prima della fine dell’ultima mano.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 40% | ||
Rakeback 20% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Passiamo all’altro torneo che deve ancora conoscere il suo epilogo ovvero l’8-Handed No Limit Hold’em da 5.000 dollari. In questo caso sono partiti in 531 all’alba del Day 1, ma al momento di imbustare le chip solo in 30 sono riusciti a qualificarsi per il prossimo round. Al comando troviamo Ben Yu, che con 2.515.000 chip guida davanti a Uri Reichenstein e George Wolff.
In un evento in cui abbiamo assistito con ogni probabilità al canto del cigno di Phil Hellmuth per quanto riguarda la caccia al titolo di Player of the Year, c’è grande rammarico anche per i nostri portacolori: Gianluca Speranza è uscito di scena al 38° posto, mentre Luigi Curcio è riuscito ad acciuffare il premio piazzandosi 80°.
Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!
Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!
Photo credit: WSOP.com