Altro giro e altra corsa nel corso dell’edizione 2021 delle World Series of Poker Europe. La situazione si fa sempre più seria giorno dopo giorno, con l’inizio di nuovi appuntamenti e tornei che vedono la presenza di grandi nomi del poker internazionale. Tra questi spicca anche una figura a noi assai nota, ovvero quella di Giuliano Bendinelli, il quale vuole provare a lasciare il segno.
Il player azzurro è stato infatti protagonista di una buona run in uno dei tornei che ha visto la luce nelle scorse ore, ovvero il No Limit Hold’em 6-Max. Con lui tante belle conoscenze sia del poker di casa nostra, che della scena internazionale. Nel frattempo sono partiti altri eventi, tra cui un Platinum High Roller che ancora una volta rappresenta una beffa per i nostri colori.
Comparazione Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 20% | ||
Rakeback 30% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Andiamo dunque a vedere cosa è successo nelle scorse ore tra le mura del King’s Casino di Rozvadov.
Bendinelli sfida ElkY
Partiamo proprio dal nostro Bendi, che è ben messo dopo la fine del Day 1 del 6-Max. Giuliano naviga a centro gruppo tra i 91 giocatori che sono riusciti a imbustare lo stack al termine della prima giornata, con 228.000 chip all’attivo. Tra i giocatori schierati nel torneo c’è anche Bertrand ElkY Grospellier, uno di quelli in grado di dare spettacolo se è nella giornata giusta.
Tornando ai nostri colori, l’Italia porta tanti altri players al Day 2, scopriamo chi sono:
- Mario Colavita 412.000
- Andrea Radicchi 395.000
- Demetrio Caminita 253.000
- Matteo Calzoni 205.000
- Vittorio Maugini 147.000
- Nicola D’Anselmo 146.000
- Aurelio Reggi 145.000
- Simone Andrian 137.000
- Emmanuel Monari 133.000
- Eliano Lazzarino 90.000
- Fausto Tantillo 86.000
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 40% | ||
Rakeback 20% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Per quanto riguarda gli altri tornei, l’Italia è reduce ancora una volta da una beffa, questa volta avvenuta nel Platinum High Roller. Dopo la mano assurda che lo ha fatto fuori dalla corsa al Colossus, Andrea Ricci ci ha riprovato senza successo ma ha concluso all’undicesimo posto, appena dentro la zona premi. Il colpo decisivo lo ha visto capitolare insieme a Matas Cimbolas, con una scala bilaterale che non ha consentito all’azzurro di crackare i Jack in mano a Martin Kabrhel. Il ceco comanda il chipcount a 8 left, alla vigilia del tavolo finale.
Chiudiamo con Nicola D’Anselmo, già citato tra gli italiani schierati al 6-Max. L’azzurro ha concluso al sesto posto l’evento Turbo Bounty Hunter, portando a casa poco più di 13mila euro. Il braccialetto è andato al romeno Sergiu Covrig, che ha superato in heads up il tedesco Michael Strauch.