Come giocare i board con quattro quinti di scala bilaterale

Ago 13, 2025

giocare board bilaterale

Ogni azione nel poker deve essere calata nella specifica situazione di gioco. Anche perché la forza del punto che abbiamo in mano è sempre relativa al board.

Avere top pair in mano su un board dry è ben diverso dall’averla su un board che presenta quattro quinti di scala.

Per evitare di essere continuamente exploitati sui board altamente connessi, ecco una breve lezione di coach Dara O’Kearney.

 

Non missare valore

Nel suo intervento l’irlandese esordisce dicendo di aver fatto un brainstorming coi suoi studenti sui board con quattro carte consecutive per una scala, come KΧQΧJΧ10Χ o 8Χ7Χ6Χ5Χ.

La tendenza generale è di overfoldare su questi board, o per lo meno missare del valore con mani come top pair o set. Un po’ strano: quando un giocatore apre da early position e arriva un flop come 10Χ4Χ4Χ, la tendenza è di non preoccuparsi che abbia un quattro in mano. Se invece scende un board 8Χ7Χ6Χ5Χ subito entriamo in paranoia che possa avere un 4 o un 99 a caso.

 

Tutto è relativo

Per O’Kearney su board di questo tipo è importante relativizzare la forza della propria mano.

Per esempio il mio consiglio è di maneggiare una top pair come se fosse una third pair. Ciò dipende dal fatto che una mano come AΧ8Χ perde da ogni 9 e da ogni 4, come se su un board simile questa mano fosse AΧ6Χ, dunque perdente contro ogni 7Χ e ogni 8Χ.

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
888poker8€ Gratis + Bonus fino a 1.500€
Bonus Poker fino a 3.200€
Rakeback ESCLUSIVA
Comparatore poker (888, Lottomatica, Plexbet)

Gli exploit per questi board

Secondo il coach irlandese, la tendenza exploitativa su questi board è davvero basilare.

Giocare più aggressivamente visto che il field mediamente tende a essere onesto su questi board e ad underbluffare e a overfoldare. Quindi puoi cercare del ‘valore sottile’ senza paura di venire rilanciato in bluff, e anche stampare soldi coi tuoi bluff.

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche: