Si è conclusa con un po’ di amarezza per i nostri colori l’ultima edizione della Battle of Malta. Un’edizione in cui i nostri colori sono stati rappresentati alla grande per tutta la durata del Main Event, in cui abbiamo portato una quantità importante di rappresentanti nelle zone alte del chipcount. Compreso il Final Table, al quale siamo arrivati con legittime ambizioni di trionfo.
Alla fine, però, il trofeo e i 302.000 euro della prima moneta vanno in Grecia. A vincere il titolo, infatti, è stato Anastakis Dimitrios, il quale è stato senza dubbio lucido per tutta la durata del tavolo finale. Come stiamo per scoprire la fortuna non è mancata al giocatore ellenico, il quale ha comunque meritato di portare a casa il torneo più importante della sua carrier.a
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
20 € | ||
965 € | ||
500 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Anastakis Dimitrios vince la Battle of Malta
Il primo a uscire di scena in un Final Table molto allegro è stato Kostantinos Nanos, il quale ha lasciato la compagnia al nono posto. Dopodichè l’unica quota turca rimasta in gioco, ovvero Omer Azulay, è stato costretto a uscire di scena in ottava posizione. C’erano poi tante aspettative sui players italiani, ma queste aspettative non hanno trovato una risposta concreta.
I tre azzurri, infatti, sono usciti uno dietro l’altro. Prima è toccato a Claudio Barone eliminato in settima posizione. Poi Gabriele Re è uscito in sesta e infine Cristiano Zambonelli è stato eliminato al quinto posto. Ai piedi del podio è stato costretto a fermarsi Hossais Emmanuel Yamm Hubert, ma ben presto sarebbe stato Dimitrios ad accendere i motori.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
20 € | ||
200 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Il greco ha fatto fuori Raymond Jarman con un colpo molto fortunato, in cui A-Q in mano al tedesco è stato crashato da A-6 dell’ellenico. Si va dunque in heads up con Dimitrios che affronta Rinne Tuomaanpoika. Anche il finlandese, però, si è scontrato con la Dea bendata: ancora una volta A-6 è la mano carnefice, questa volta contro A-7 del finnico. Un 6 sul board e il torneo si chiude.
Andiamo a vedere il payout del Final Table della Battle of Malta:
1° – Anastakis Dimitrios – 302.000€
2° – Rinne Tuomaanpoika – 181.000€
3° – Raymond Jarman – 94.000€
4° – Hossais Emmanuel Yamm Hubert – 72.540€
5° – Cristiano Zambonelli – 52.420€
6° – Gabriele Re – 40.260€
7° – Claudio Barone – 33.220€
8° – Omer Azulay – 28.200€
9° – Kostantinos Nanos – 25.120€