Uno dei momenti cruciali di una mano di poker, soprattutto quando si va allo showdown, è senza dubbio il coin flip. Il proverbiale lancio di moneta in cui una coppia se la vede al duello con due carte superiori. Abbiamo deciso di svelare in un articolo come e quando riuscire a evitare questo genere di situazioni. E abbiamo scelto il torneo MTT come tipo di gioco da analizzare.
Facciamo leva sulle spiegazioni date da Dara O’Kearney sul sito di PokerStrategy. Dara scrive che ci sono tanti momenti in cui si possono anche passare delle situazioni all’apparenza profittevoli. In particolare quando giochi in un tavolo morbido, giocando in posizione e con una struttura molto deep. In questo modo puoi “giustificare” dei grandi fold e convincerti di poter ottenere queste chips in un secondo momento.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
20 € | ||
965 € | ||
500 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Coin flip, come e quando evitarlo
Non ci sono però solo situazioni in cui è meglio evitare di giocare un coin flip. Visto che si parla di monete, c’è l’altra faccia da tenere in grande considerazione. Un tavolo molto complicato, in cui la tua posizione non è la migliore e non ci sono grandi spot per giocare, il “lancio di moneta” è una buona opzione. Ma sempre tenendo in considerazione la hand history, tua e del tavolo.
Una situazione in cui tentare questa carta è data dai tornei knockout. Quando ci sono tante taglie a cui dare la caccia e c’è una situazione molto dura in cui giocare con regolarità. Più in generale, come spiega Dara O’Kearney nel suo articolo, è sempre meglio evitare nei limiti del possibile giocare i coin flip durante un torneo.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
20 € | ||
200 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Tuttavia, quando c’è la possibilità di dominare l’avversario – sia con una coppia che con una “broadway hand” – è una carta da tentare. La regola da seguire è la seguente: se so che si tratta di un vero lancio di moneta foldo, se so di poter dominare il range dell’avversario si gioca.