Il nome di Steve O’Dwyer è stato uno dei più caldi e importanti al tempo stesso, per il poker live, per un breve ma assai intenso periodo. Il player americano è stato una vera e propria icona per qualche anno, sia per il suo stile di gioco che dal punto di vista dell’apparenza. Lui e il suo mango dal quale raramente si separava in game hanno rappresentato un binomio vincente e solido.
Per un po’ di tempo, in seguito, il giocatore a stelle e strisce ha fatto perdere le proprie tracce almeno per quel che riguarda gli eventi live. Il suo frutto tropicale è sparito dalla circolazione nei più importanti appuntamenti al mondo e in tanti si sono chiesti che fine avesse fatto. Ma dopo un po’ di tempo, trascorso anche per via della pandemia, ecco che il buon Steve ha deciso di tornare a fare capolino.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
1050 € | ||
965 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Il ritorno di Steve O’Dwyer
Steve O’Dwyer è tornato a giocare e soprattutto a vincere. E lo ha fatto in un evento particolarmente atteso, ovvero l’Irish Poker Open. Si tratta di un appuntamento che almeno per un paio di anni non è rientrato nel calendario internazionale, proprio a causa della diffusione del virus. Ma con il suo ritorno c’è stata anche l’apparizione di vecchie e nuove conoscenze della scena del poker live. Tra queste anche l’americano.
Per lui c’è stato non solo il ritorno sulle scene, ma anche il ritorno alla vittoria. Sono ben 310.000 gli euro portati a casa da O’Dwyer, il quale ha sottoposto il suo dominio durante il Final Table. Quando sono rimasti in corsa solo lui, Kyle Maguire e Mircea Rus quasi il 90% delle chips in gioco erano in su possesso. Poi è stato proprio lo stesso Maguire a cercare di resistere in heads up, senza però riuscirci.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
20 € | ||
965 € | ||
500 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Un altro gradito ritorno sul tetto del mondo, soprattutto per l’apporto che O’Dwyer ha dato alla scena nel decennio scorso. Un altro comeback alla vigilia delle WSOP. Davvero niente male…