Non c’è solo il campo a tenere banco tra le fila delle principali società di calcio sparse per il mondo. Sempre di più negli ultimi anni è il giro di denaro e sono i bilanci a fare la differenza tra un vero top team e una squadra che ha tanta storia ma non un futuro eccezionale. Potremmo vederla in questi termini quando parliamo della situazione attuale in casa Inter.
I nerazzurri sono riusciti a tornare sul tetto d’Italia, vincendo uno scudetto che mancava da ben 11 anni, dalla stagione in cui arrivò il tanto celebrato triplete. Da allora, però, le cose sono cambiate in peggio per il club milanese, che è passato anche attraverso due cambi di proprietà. Da Massimo Moratti a Erick Thohir fino ad arrivare all’insediamento della famiglia Zhang.
Comparatore Bonus Scommesse
Bookmaker | Bonus | Visita |
---|---|---|
Bonus 5€ | ||
Bonus 365€ | ||
Bonus 20€ |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Tuttavia le cose non sono cambiate, anche a causa del tanto chiacchierato e per fortuna abolito Fair Play Finanziario. Ma l’ultimo bilancio non può far sorridere il clan interista.
Inter, debito complessivo da brividi
Nella giornata odierna, infatti, l’Inter ha svelato di aver approvato il progetto di bilancio dopo la fine dell’esercizio legato alla stagione 2020/2021. I numeri, purtroppo, non sorridono alla compagine campione d’Italia in carica che mostra un debito complessivo che ammonta a ben 245,6 milioni di euro.
Come si legge sul comunicato con cui i nerazzurri rendono note le cifre relative alla passata stagione, “il dato è stato principalmente causato dall’azzeramento degli introiti da gara derivante dalla chiusura degli stadi e dalle riduzioni contrattuali degli sponsor“.
Comparatore Bonus Scommesse
Bookmaker | Bonus | Visita |
---|---|---|
Bonus 20€ | ||
Bonus 20€ | ||
Bonus 100€ |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Resta da capire come verrà fronteggiata la situazione dalla proprietà cinese del club meneghino, soprattutto nel caso in cui non dovessero arrivare risultati di prestigio. Soprattutto in Champions League, dove l’Inter ha fin qui ottenuto appena un punto in due partite.