Vuoi scoprire chi sarà il prossimo giocatore a cingersi al polso il braccialetto del Main Event World Series Of Poker Europe?
In questa pagina potrai scoprirlo in direttissima, seguendo la live stream commentata in italiano da Jack Bonora e Cesare Antonini, trasmessa dal canale YouTube Spade Poker TV.
Comparazione Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
500 € | ||
500 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Al tavolo finale spicca la presenza di Shaun Deeb, di gran lunga il nome più noto al tavolo. Per un pelo non è arrivato all’ultima fase Timothy Adams, altro professionista di calibro elevato, che avrebbe sicuramente reso ancora più spettacolare questo final table.
Vediamo la situazione di partenza, a seguire la diretta streaming:
1st: Omar Eljach – 19,480,000
2nd: Shaun Deeb – 16,580,000
3rd: Jonathan Pastore – 9,925,000
4th: Paul Covaciu – 9,125,000
5th: Barny Boatman – 7,730,000
6th: Vladas Tamasauskas – 5,950,000
7th: Alexandre Reard – 5,300,000
8th: Armin Rezaei – 2,205,000
Main Event WSOPE Rozvadov 2022
Il Main Event WSOP Europe da $10.350 in corso in questo momento al King’s di Rozvadov è iniziato con il Day 1A (il primo di due flight) l’11 novembre e ora siamo arrivati all’ultima fase dove verrà eletto il vincitore.
763 entries registrate per un montepremi di €7.248.500 e un primo premio da oltre €1.380.000, a cui si affiancherà il prestigio del braccialetto, ormai il premio del poker per eccellenza.
115 giocatori sono andati ITM e tra questi una buona compagine italiana di sette nomi:
39° Simone Andrian €33.820
50° Giuliano Bendinelli €26.299
82° Gennaro Nevano €18.069
85° Nicola Angelini €18.069
86° Davide Suriano €18.069
88° Giovanni Petroni €18.069
101° Giovanni Giudice €16.520
Da notare la presenza di due braccialettati tra gli In The Money azzurri: Simone Andrian, vincitore dell’evento 6-Max WSOPE 2021 e Davide “zizinho” Suriano, uno dei pochi italiani a vincere un braccialetto a Las Vegas, nello specifico quello dell’Heads-Up Championship nel 2014.
Non sfigura nemmeno Giuliano Bendinelli, storico player azzurro che non troppo tempo fa ha messo in bacheca una picca all’EPT Barcellona.