La volta in cui Mustapha Kanit dimostrò di portare a spasso gli avversari

Apr 29, 2020

Mustapha-Kanit-Stefano-Atzei

E’ probabilmente uno degli spot che, da appassionati delle due carte, ci ha resi orgogliosi di avere tra le fila azzurre un campione come lui.

Quel che Mustapha Kanit combinò ad Anton Bertilsson al 25K High Roller di Dublino in fase 4 left non è soltanto uno dei bluff più belli che ci sia capitato di vedere in diretta streaming.

Perché il contesto, le circostanze, la posta in palio e l’aura che emanava Mustacchione in quel periodo spostano ogni considerazione possibile nel campo dell’ignoto.

Tecnicamente si tratta di un ottimo bluff e magari possiamo vantarci di averne fatti anche di più pirotecnici. Ma chi avrebbe avuto il coraggio di combinarla in una circostanza simile?

L’action nel dettaglio

Tavolo finale del 25K High Roller EPT di Dublino, Mustapha Kanit fa il bello e il cattivo tempo al tavolo e grazie a questa mano riesce ad incrementare il suo vantaggio sugli avversari in modo decisivo.

Apre le danze Bertilsson a 200K (si gioca al livello 50K/100K e lo svedese ha circa 4.2 milioni dalla sua), Musta 3-betta da SB a 530K ma deve fronteggiare la click 4-bet a 1.180.000 dell’avversario. Call.

FLOP: 8♠ A♦ 8♥ – Check call per Musta sulla bet 700K di Bertilsson.

TURN: 8♠ A♦ 8♥ 7♥ – Check to check.

RIVER: 8♠ A♦ 8♥ 7♥ J♠ – Musta punta 1.750.000, Bertilsson tanka e passa!

Mustapha Kanit: Q♦ 9♦

Anton Bertilsson: Q♥ Q♠

L’analisi del colpo

Quella che ci troviamo a fare quest’oggi una tra le analisi più semplici, allo stesso tempo più difficili, che abbiamo fatto finora.

A livello tecnico infatti è molto intuitivo capire cosa passasse per la testa di Kanit, ma oltre a quel che possiamo vedere dalle immagini non ci è dato a sapere.

Sta di fatto che la scelta di flattare la 4-bet fuori posizione significa che Musta, del suo avversario, aveva capito qualcosa che a noi comuni mortali evidentemente sfugge.

La size scelta da Bertilsson è di quelle che invoglia a mettere le chip dentro, ma allo stesso tempo può indicare la forza della mano.

FLOP: Board Ace High pairato, nessun flush draw, c-bet standard e call di Musta altrettanto standard considerato che lo svedese c-bettera con buona parte del suo range di 4-bet.

TURN: Qui arriva la svolta, Bertilsson tira il freno a mano dopo il secondo check di Musta e il genio si mette all’opera.

RIVER: C’è una sola possibilità per vincere il piatto, quella di puntare e Musta lo fa: 1.7 milioni di chip, una parte consistente dello stack avversario. Una bet che Kanit farebbe con tante mani di valore rendendo un eventuale chiamata un hero-call a tutti gli effetti.

Bertilsson non regge la pressione messa dall’azzurro ed è costretto a passare.

E voi al posto di Musta avreste avuto la pompa di combinarla in una situazione così delicata?

Ecco il video integrale di uno dei bluff più EPICI degli ultimi anni:

https://www.youtube.com/watch?v=MD5Yp8jf1gY
Photo Credits: Stefano Atzei

Se ti sei perso il racconto di Alessandro Siena e del suo “SCOOP” DAI UNO SGUARDO QUI

Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla nostra Community su Facebook!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Ethan Rampage ha messo a segno il bluff dell’anno?

Ethan Rampage ha messo a segno il bluff dell’anno?

Si è svolto nelle scorse ore un altro poker show particolarmente atteso negli Stati Uniti. Stiamo parlando del Million Dollar Cash Game, evento in cui gli otto giocatori selezionati dagli organizzatori di Hustler Casino Live erano chiamati a mettere sul tavolo almeno...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?