+39 3207056035

Assistenza 7 giorni su 7

info@grinderlabpoker.it

Scrivici quando vuoi!

Nik Airball e una capacità di pot-controllare che lo salva al river

Set 15, 2023

nik-airball

Nella giornata di ieri ci siamo già occupati di Nik Airball, il quale nei giorni scorsi è tornato a giocare ad Hustler Casino Live. Ma se nella mano che abbiamo analizzato in questo articolo abbiamo visto un brutto colpo tentato in bluff dal nostro “eroe”, questa volta le cose sono andate in maniera decisamente diversa.

Si tratta di una bad beat in piena regola, visto che Nik era second nuts al flop e si è ritrovato a vedersi scoppiare la mano al river, quando il suo avversario aveva a disposizione il proverbiale 9%. In questo caso è Ryan a esultare per un colpo che gli consente di mettere in cascina un pot di oltre 65.000 dollari. Ma andiamo a vederlo con maggiore attenzione.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
965 €
1000 €
20 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Nik Airball e uno scoppio gestito bene

Situazione: cash game livelli 100/200/400 dollari, big blind ante 200 dollari

Preflop: Nik Airball gioca da cut off con 7♠7♣ e rilancia a 2.000 dollari. A fare call, tra gli altri, c’è Ryan che gioca con K♣10 da big blind. Il pot, che presenta ben cinque giocatori al flop, ammonta a 10.600 dollari.

Flop: KK7 – Nik mette 3.000 dollari e fa passare tutti tranne Ryan, che gioca. Il pot sale a quota 16.600 dollari.

Turn: Q – Stavolta Airball mette al centro 5.000 dollari. Ryan non molla e opta ancora per il call. Il pot sale a quota 26.600 dollari.

River: 10 – Stavolta è Ryan a uscire in puntata per 20.000 dollari. Nik non ci pensa su un attimo e decide di chiamare.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
20 €
200 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

In questo caso possiamo dire che la skill meglio sfoderata da Nik Airball è stata quella del pot control. Per due volte ha cercato di mantenere basse le sue puntate (intorno al 30% del pot sia al flop che al turn), sperando in un raise del suo avversario che però non è arrivato.

Poi la batosta al river, con una carta che avrebbe potuto lasciar pensare alla chiusura di un draw comunque favorevole al Full di Nik. Bravo comunque quest’ultimo a pot-controllare anche sull’ultima strada. E bravo anche Ryan a gestire un punto rischioso come il trips ottenuto già al flop.

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

High Stakes Cash Game: Leikkonen doveva checkare behind?

High Stakes Cash Game: Leikkonen doveva checkare behind?

Voglia di seguire un po' di action ai tavoli cash game high stakes? Vi accontentiamo con questa giocata interessante tra Markus Leikkonen e Kevin Paque, che si sfidano per un piatto da 400mila dollari. Oltre al brivido monetario in cui ci immedesimiamo quando...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?