Qualunque appassionato sportivo ha avuto a che fare, in un modo o nell’altro, con il mondo delle scommesse. Tutti gli eventi che seguiamo e che tanto ci appassionano, generano in noi la voglia di immaginare come andrà a finire. Chi sarà il vincitore, in quale modo otterrà la vittoria, quali sorprese potrebbero esserci e via dicendo.
E’ un divertimento che fa quasi sempre parte degli amanti di qualunque sport e che altrettanto spesso rende ancora più interessante seguire l’evento per vedere quanto le nostre previsioni ci sono andate vicino. Per questo di fatto che le scommesse sportive sono diventate così popolari, tanto da coinvolgere un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.
Le scommesse sportive: il giusto approccio
La voglia di provare a indovinare gli esiti dei nostri eventi preferiti (o della squadra del cuore magari), insieme alla diffusione sempre più capillare dei collegamenti internet su dispositivi mobile, ha reso scommettere una pratica facile e alla portata di tutti.
Per questo insieme a molti scafati scommettitori di esperienza, hanno potuto provare e avvicinarsi al settore anche tutta una serie di appassionati sportivi che di volta in volta volevano tentare la sorte.
Proprio questa nuova massa di pubblico ha reso sempre più necessario approfondire l’argomento anche dal punto di vista didattico, per fornire a tutti i livelli alcuni strumenti per poter affrontare le scommesse in un modo sano e responsabile.
Molto ovviamente dipende dal tipo di approccio che si vuole avere, ma che sia per puro divertimento una tantum o per una costante passione quotidiana, per chi si avvicina al gioco è necessario avere almeno una base di strumenti e di conoscenze da poter utilizzare.
Scommettere responsabilmente
Una delle cose che più di tutti è necessario non perdere mai di vista, a prescindere dal livello di approccio, è mantenere un moderazione e un controllo costante sul nostro gioco.
E’ necessario prima di tutto ricordare che il primo e unico motivo è il divertimento e lo svago, oltre al gusto di seguire con ancora più passione i vari eventi sportivi. Certo il denaro è una componente del gioco, ma proprio per questo è altrettanto indispensabile non affidarsi a esso per cercare improbabili vittorie, né soprattutto giocare cifre al di là delle nostre disponibilità (dove si intende proprio una cifra che non sia di nessun valore rispetto ai nostri averi, quella che dedichiamo appunto al puro divertimento).
Diffidiamo pertanto di chi propone metodi infallibili per “vincere” denaro sicuro con le scommesse (non esistono metodi certi al 100% e non ci sono metodi miracolosi per vincere) e giochiamo soltanto in siti certificati e sicuri (tutti i siti online certificati rispettano infatti precise norme di sicurezza).
Ciò detto, che deve essere la base per qualunque partenza, è però utile conoscere meglio le dinamiche delle scommesse e utilizzare strategie che, sul lungo periodo, potrebbero aiutare a migliorare i nostri risultati.
Come scommettere
Ora che abbiamo sottolineato alcuni punti fondamentali per chi vuole iniziare a effettuare qualche scommessa, parliamo invece di come farlo. Oggi si può scommettere davvero su qualunque cosa, ma ovviamente è sempre meglio cominciare su qualcosa che si conosce al meglio.
Ci sono tantissime possibilità di scelta per trovare dei “bookmakers” online, conviene anzi averne diversi sott’occhio per cogliere sempre le quote migliori di volta in volta. A quel punto non resta che seguire le informazioni sugli eventi che ci interessano ed effettuare la nostra puntata.
E’ possibile effettuare tantissimi tipi di puntate diverse (le vedremo anche in questo caso nel dettaglio in seguito), così come non c’è limite alle combinazioni che possiamo provare. Avremo sicuramente visto tutti le lunghissime “bollette” con decine di possibili risultati insieme. Sono molto affascinanti perchè offrono l’illusione di ottenere un premio enorme investendo molto poco. Eppure vedremo come in realtà siano il modo migliore per… far vincere il banco.
La probabilità di azzeccare queste serie infatti sono davvero scarse e il primo consiglio è certamente quello di limitare al massimo le combinazioni (uno, due o tre eventi collegati), in modo da gestire al meglio le possibilità di vincita.
Ora non resta che fare il primo passo: cominciare a conoscere cosa sono e cosa rappresentano le “quote”, approfondire la tipologia delle varie scommesse per vedere quali sono le più adatte ai nostri scopi, studiare al meglio gli eventi sportivi che ci interessano.
E provare a indovinare come andrà a finire.