Scommesse singole e scommesse multiple: cosa scegliere?

Giu 10, 2020

Una delle domande che si sente più spesso fare da parte di chi si avvicina al mondo delle scommesse, è se conviene giocare una “singola” oppure una “multipla”. Un dubbio che crea diverse scuole di pensiero e che dipende in gran parte dal motivo stesso per cui stiamo scommettendo.

Singola o Multipla: che cosa sono

Partiamo però dalla base, ovvero cosa intendiamo quando parliamo di giocate singole o multiple.

Per giocata “Singola” intendiamo quella scommessa che riguarda un singolo evento con una determinata probabilità di verificarsi. Abbiamo quindi una sola quota a cui fare riferimento, che può essere anche complessa (le “combo” di risultato e gol per esempio), ma comunque riferito a una singola quota da giocare.

Nel caso delle “Multiple” invece, gli eventi sportivi di riferimento sono molteplici così come le quote da moltiplicare per ottenere la nostra probabilità (e quota) totale. Il numero di eventi può variare ovviamente, e con l’aumentare di questo aumenterà anche la quota complessiva (e la difficoltà di vittoria del resto).

Singola o Multipla: pro e contro

Per quanto riguarda la “Singola” il grande vantaggio è che possiamo valutare direttamente la probabilità di realizzazione del singolo evento scelto, identificando una quota con buone possibilità di riuscita. Otterremo quindi un buon numero di esiti positivi rispetto alle nostre giocate. Di contro, otterremo anche un profitto relativa esiguo rispetto al giocato, a seconda ovviamente della quota scelta (da 1.5 a 3 di media probabilmente).

Le multiple viceversa, offrono il vantaggio di poter ambire a vincite enormi puntando molto poco. Una classica “bolletta” con dieci partite infatti, vedrà come quota finale la moltiplicazione di tutte le singole quote degli eventi scelti. Il contro, di conseguenza, sarà però che è estremamente improbabile una vincita di questo genere, il più delle volte perdente.

Quale conviene scegliere quindi?

Se intendiamo giocare con costanza e in maniera lucida, è ovvio che le singole (o le doppie del caso) siano la scelta più conservativa sul lungo periodo, proprio perché permettono di focalizzarsi sulle strategie, sul recupero di informazioni mirate utili, sulla gestione del nostro budget. In poche parole, permettono un’accurata gestione delle nostre scommesse con quanti meno rischi possibili.

Le multiple possono essere dei semplici passatempo in alcune occasioni, più per il divertimento del rischio che per altro. Difficile in ogni caso pensare di metterne più di quattro o cinque in fila. Malgrado le tante promesse di vincita che si sentono in giro infatti, per ogni multipla che si può vincere, ce ne sono probabilmente altre mille dietro che non sono andate a buon fine. Una giocata che offre una quota complessiva di 500 volte la posta del resto, ha solo lo 0,2% di verificarsi.

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Nuovo regolamento scommesse: ricalcolo quote sbagliate

Nuovo regolamento scommesse: ricalcolo quote sbagliate

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto con il nuovo regolamento sulle scommesse, con alcune novità degne di nota tra cui la possibilità per il concessionario di rettificare una quota fuori mercato, l'handicap asiatico con cui rimborsare metà scommessa, e...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?