Stairway to Millions è già un flop: si va verso la chiusura

Set 19, 2022

stairway to millions

Il poker live, almeno in queste ore, non sta vivendo un grande momento. Soprattutto per via della brutta notizia legata alla morte di Ivan Leow, uno dei co-fondatori delle Triton Series, che ha portato proprio alla sospensione del circuito. Ma c’è un altro circuito che non se la sta passando affatto bene. Stiamo parlando del nuovo format Stairway to Millions.

La seconda edizione di questo format, ideato da PokerGO e giunto in questa stagione al The Venetian di Las Vegas, sembra già vedere la punta negativa della curva del rendimento. Se la prima edizione aveva fatto segnare dei numeri molto interessanti, il nuovo anno ha invece portato degli aggiornamenti tutt’altro che lusinghieri dal punto di vista delle presenze e dei montepremi.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
20 €
965 €
500 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Stairway to Millions già chiude?

In questa seconda stagione, Stairway to Millions è giunto fin qui al suo nono torneo. Come ben sappiamo, la struttura dello schedule prevede una partenza a bassissimo buy-in, per poi veder crescere la “tassa” di iscrizione torneo dopo torneo. Il nono ha previsto un buy-in da 15.000 dollari, in vista degli ultimi due appuntamenti, rispettivamente da 25.000 e da 50.000 dollari.

L’ultimo torneo giocato ha visto la vittoria da parte di Paul Zappulla, il quale non ha però potuto godersi la vittoria. I 124.500 dollari portati a casa ai danni di Stephen Song e Adrian Mateos, infatti, sono il frutto di un evento con appena nove giocatori iscritti. Ma quel che è peggio è quel che stava per succedere nel decimo evento, quello da 25.000 dollari.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
20 €
200 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

L’organizzazione, infatti, ha deciso di non far neanche partire il torneo che avrebbe dovuto precedere il Main Event. Il motivo è legato alla bassa presenza di giocatori. Detto dei nove iscritti all’evento #9, ce ne erano stati appena 18 nel torneo precedente. Tra questi, però, solo in sei erano presenti allo “shuffle up and deal”.

Una serie di numeri imbarazzanti per un evento che l’anno scorso aveva raccolto grandi consensi. E una serie di numeri che fanno pensare a una chiusura di questa manifestazione, che non ha potuto neanche completare la seconda stagione. Anche se già l’anno scorso c’erano state delle avvisaglie, evidentemente non tenute in considerazione dal board.


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?