L’edizione delle WSOP 2023 sono entrate sempre più nel vivo. Abbiamo visto risultati importanti – anche da parte dei nostri connazionali – ma abbiamo scoperto anche delle storie molto interessanti. Ma ci sono anche delle mani tutte da scoprire. Del resto se ne giocano a migliaia in ciascun torneo tra quelli presenti nello schedule.
Una di queste, che è anche l’oggetto della nostra analisi, senza dubbio non è da tramandare ai posteri. Anche perchè Fetsch, uno dei protagonisti di questo colpo, ha deciso all’improvviso di overplayare una mano potenzialmente forte ma nei fatti molto complicata come A-K. Al suo avversario non è bastato altro da fare che passare “alla cassa” e incamerare un bel pot.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
965 € | ||
1000 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
WSOP 2023, come non giocare A-K
Situazione: torneo MTT livelli 250.000/500.000 big blind ante 500.000
Preflop: Fahey spilla A♥J♥ e rilancia a 1,2 milioni. Da cut-off gioca Heimiller che vede Q♦Q♥ e 3-betta a 3,2 milioni. Fetsch da big blind spilla A♠K♠e fa solo call. Folda Fahey, il pot sale a quota 8,35 milioni.
Flop: 8♦7♦3♣ – check-call di Fetsch di fronte alla c-bet a 4 milioni di Heimiller. Il pot sale a quota 16,35 milioni.
Turn: 8♣ – Stavolta Fetsch donk-betta a 5 milioni e subisce il raise a 13 milioni di Heimiller. C’è lo shove di Fetsch per 17 milioni complessivi e l’easy call per restanti 4 milioni di Heimiller.
Il river è un Q♠che non ribalta la situazione
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
508 € | ||
1000 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
In questo caso, come possiamo vedere dalle street in cui si è giocato, Fetsch sfrutta malissimo la mano in suo possesso. Il fatto di andare a chiamare un 3-bettato fuori posizione senza cercare minimanente di scoprire l’effettiva forza della sua mano, è già un errore. Il secondo errore è il check-call al flop, considerando anche il fatto di avere a disposizione praticamente una pot size bet.
Il turn completa l’opera ed è l’errore più grave, ovvero quello di mancanza di lettura. Era davvero semplice comprendere la forza della mano di Heimiller, eppure da parte di Fetsch arriva una bet che solitamente serve per indurre allo shove l’opponent. Peccato che, per quanto fossero buone le intenzioni, non c’era il minimo valore di showdown per un Fetsch che esce di scena dal torneo nel peggiore dei modi.