+39 3207056035

Assistenza 7 giorni su 7

info@grinderlabpoker.it

Scrivici quando vuoi!

Alec Torelli: I solver hanno rovinato il poker o ne hanno rivelato l’essenza?

Mag 18, 2022

L'hero call da urlo contro Doug Polk - L'analisi di Alec Torelli

Il grande poker pro Alec Torelli ha pubblicato un articolo su PokerNews approfondendo il discusso discorso dei solver. Hanno rovinato il gioco o lo hanno migliorato?

La risposta di Alec:

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
508 €
1000 €
20 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Alec inizia raccontando il poker ancestrale, dei tempi pre-solver dove l’unico tool era fondamentalmente il Super System, oltre alla necessaria esperienza.

“Giustamente Hellmuth diceva che il poker è un gioco di persone, giocato con le carte. Alcuni dicono che quella fosse la vera essenza del poker e il periodo in cui si giocava meglio.

Quando ho iniziato a giocare, i migliori player erano artisti, nell’era moderna il poker è diventato un gioco più metodico, tecnico. Oggi i migliori giocatori sembrano più matematici.

Ricordo una conversazione con un amico quando uscì PokerTracker, dicevamo che avrebbe cambiato il poker online per sempre spingendo i giocatori a un approccio più matematico. Bastava conoscere le stat degli avversari per creare contro-strategie, per esempio se notavi che oppo foldava più del 50% a una double barrel, potevi semplicemente puntare una PSB e garantirti un profit.

Ho assistito al momento in cui l’exploit si spostava da un’intuitiva comprensione del gioco a chi sapeva notare sbilanciamenti matematici negli avversari. In quel periodo uscirono i primi calcolatori di equity, come PokerStove. Anche questi hanno cambiato il gioco, perché non serviva più avere una buona intuizione (data dall’esperienza) per capire se una situazione fosse profittevole.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
20 €
200 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Un altro cambiamento avvenne quando le intelligenze artificiali impararono a predire le betting line corrette in ogni situazione.

Sono stato uno dei primi al mondo a testare un solver, quando volai a Malta per giocare contro la beta version di PokerSnowie. Il solver era facilmente exploitabile perché non faceva differenze tra le size oltre 2x pot, permettendo il facile aggiustamento di pushare con le premium hand.

Anni dopo uscì PioSolver, poteva giocare perfettamente ogni situazione nel No Limit Hold’Em, sempre che fosse uno spot heads-up.

Fu una svolta che cambiò radicalmente il panorama del poker, un’altra volta spingendo l’importanza della matematica nel gioco. Ai tempi dei calcolatori di equity dovevi lavorare su una strategia, e si creavano discussioni e diversi punti di vista tra i migliori al mondo su quale fosse la miglior giocata. Con i solver, questa informazione diventa facilmente accessibile a chiunque inserisca i dati.

Infine sono arrivati gli RTA. I siti di poker hanno provato a contrastarli, ma i cheater sono sempre un passo avanti. Chi li può fermare da avere un amico a fianco che inserisce gli input in un altro computer?

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
20 €
200 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

La domanda è: i solver hanno migliorato o peggiorato il gioco? La gente che prova a memorizzare e replicare le mosse dell’IA ha ridotto il poker a una specie di test di memoria invece che una forma d’arte dove istinto, pensiero critico ed esperienza prevalgono? Oppure l’avvento dei solver permette ai giocatori di capire il gioco a un livello più profondo, a cui aggiungere un altro elemento di skill?

Con tutto il rispetto per il poker online, io credo che i solver abbiano peggiorato il gioco. La prevalenza di RTA e l’insicurezza che molti provano riguardo al poker online, hanno un impatto sulla sostenibilità dell’ecosistema.

Secondariamente l’assenza di read, tell e abilità intuitiva rende difficile deviare dalla GTO, rendendo l’importanza del solver così alta che chiunque deve giocare da manuale. Credo questo crei un gioco più stagnante e noioso, dove parte dell’arte è perduta.

Bobby Fischer, storico Gran Maestro di scacchi si lamentava della stessa cosa prima ancora che arrivassero i computer. Inventò una variante chiamata Fischer’s Chess dove i pezzi venivano distribuiti a caso. Pensava favorisse i puristi con una più profonda comprensione del gioco. Lo capisco.

Qualcuno potrebbe dire che i solver non hanno danneggiato il poker ma ne hanno rivelato l’essenza. Al giorno d’oggi i giocatori sono obbligati a studiare la matematica e i suoi componenti, meglio se con un solver.

Amali o odiali, una cosa è chiara: se vuoi raggiungere il top nel poker moderno, non puoi ignorarli. 

 


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

 

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Statistiche HUD nel poker: Steal e Fold to Steal

Statistiche HUD nel poker: Steal e Fold to Steal

Proseguiamo la nostra analisi delle statistiche HUD nel poker. Nella nostra guida base per principianti agli heads-up-display, che sarebbero quei software che in tempo reale mostrano le statistiche di gioco degli avversari, abbiamo visto quelle che non possono...

leggi tutto
Hai comprato un solver. E ora?

Hai comprato un solver. E ora?

Spesso nei nostri articoli scriviamo che siamo entrati ormai nell'epoca dei solver. Questo non vuole significare che sia impossibile vincere senza aver mai usato un software di quel genere, però sono veramente ottimi per migliorare e crescere! Però anche chi ha fatto...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?