‘bencb987’: “Range preflop? Non seguire il solver come un robot!”

Nov 19, 2021

Benjamin bencb Rolle

Il forte grinder tedesco Benjamin ‘bencb987’ Rolle dice la sua sulla GTO, e insegna a trovare il giusto compromesso tra gioco bilanciato e semplice da mettere in pratica.

Vi spiegheremmo come e perché, ma non sapremmo farlo meglio delle sue stesse parole.

 

Comparazione Bonus Poker

RoomBonusVisita
Rakeback
45%
Rakeback
20%
Rakeback
30%

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

“Si discute molto sulla strategia da seguire, quando GTO e quando Exploitative? Voglio sfatare il mito che ci sia una sola strategia, che se non segui la GTO perdi un sacco di EV. 

Bisogna ricordare che con la GTO diamo per assunto che la popolazione giochi perfettamente, e non è per nulla il caso. In più dobbiamo ammettere che abbiamo a nostra volta dei difetti. 

Vediamo un po’ di simulazioni: in uno spot BB contro CO, consiglio di 3-bettare con AQs+, AKo, 88+ e come parte di bluff KQo (al 50%), 97s, 86s, 76s e 65s. Se diamo un’occhiata ai range ottimali vediamo una grande differenza, il solver preferisce mani off come Q8o e K6o. Ha senso, blockera più mani forti e hitta più top pair. 

Ma andiamo a vedere l’EV, ad esempio di 76s contro Q8o. Partiamo dal fatto che l’EV sarà sempre negativo, ma finché perdiamo meno di un big blind sarà la mossa preferibile. 

 

Comparatore Bonus Scommesse

BookmakerBonusVisita
Bonus
20€
Bonus
20€
Bonus
100€

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Con 76s perdiamo 0,36bb chiamando e 0,4 3-bettando. La differenza tra call e raise è molto marginale, perdiamo circa 0,04 big blinds di differenza. 

Guardiamo Q8o: è molto meno invitante rispetto a 76s perché con un call perdiamo 0,7339 e con una 3-bet 0,7344. La differenza è molto minore, ed è per questo che il solver preferisce mixare questa che 76s, per lui sempre call. 

Se qualcuno ti dice che bisogna prendere Q8o o K6o ti sta mentendo. Tutto nasce dall’idea che il post flop venga giocato in maniera perfetta, ma pensaci un attimo: cosa sarà più facile giocare per te postflop, un 76s o un K6o? 

Inoltre anche se arrivassi a giocare perfettamente il postflop, anche con mani come K6o, la differenza di EV sarebbe così bassa che avresti perso un sacco di tempo a studiare per un guadagno minuscolo. Dobbiamo provare a semplificare!”

 


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Quali mani vanno nel tuo range di open preflop?

Quali mani vanno nel tuo range di open preflop?

I range preflop sono le fondamenta su cui si basa tutta la strategia di una mano di poker, e sono tutto fuorché elementari! Dipendono da un mucchio di fattori, a partire dalla posizione assoluta, dall'action, dal rapporto stack/blinds, dai leak degli avversari, dalla...

leggi tutto
Jonathan Little spiega: Pot Commitment? Non sempre!

Jonathan Little spiega: Pot Commitment? Non sempre!

Siamo sempre committati in un pot di una mano contro un giocatore più short? Qualcuno potrebbe pensare di sì, ma non è sempre così. A spiegarlo, con un lungo articolo pubblicato sul sito di CardPlayer, è stato Jonathan Little. Il noto giocatore e coach statunitense ha...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?