Come farsi pagare quando si chiude un poker?

Set 16, 2021

steve o'dwyer poker

Il gioco che ci piace tanto e del quale scriviamo ogni giorno da diversi mesi potrebbe sembrare semplice alla maggior parte delle persone che lo osservano dall’esterno. Soprattutto quando c’è da portare a casa dei piatti che in realtà si rivelano più complicati del previsto. Come nel caso in cui chiudiamo il poker, ovvero il punto che dà il nome al nostro gioco, quello maggiormente ambito.

Proviamo a spiegare un metodo per ottenere i massimi quando si chiude il quads. E lo facciamo attraverso un esempio pratico che ci viene portato da un certo Steve O’Dwyer. Il campione irlandese si è reso protagonista di una mano in una vecchia edizione dello European Poker Tour, che vogliamo rivivere passo dopo passo.

 

Comparazione Bonus Poker

RoomBonusVisita
Rakeback
45%
Rakeback
20%
Rakeback
30%

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Steve porta a spasso Paintling

Siamo in heads up e Paintling gioca con K-5 di picche i 160.000 necessari per chiamare il raise 3x di O’Dwyer con 10-8. Il flop recita 8-8-J e presenta anche due picche: il terreno perfetto per preparare qualcosa di pazzesco. Steve punta 300k e trova il call titubante del suo rivale.

Il turn è un Quattro di picche che chiude clamorosamente il flush a Paintling, che lascia ancora una volta l’azione al suo avversario. O’Dwyer punta ancora half pot, ovvero 600k, ma non bastano perchè Paintling mette 1.425.000 chip al centro. A quel punto non ci sono alternative: foldare e lasciare il piatto oppure andare ai resti, visto che Paintling giocherebbe il river con 3 milioni e mezzo dietro su un piatto da oltre 4 milioni. Così il push e il conseguente call sono automatici.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Rakeback
45%
Rakeback
40%
Rakeback
20%

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Al river la sorte volta le spalle a Paintling e sorride a O’Dwyer che trova l’ultimo Otto del mazzo, quello di Fiori. Un Otto che gli regala il piatto, l’heads up e il Main Event del Grand Final EPT del 2013.

Troppo facile fare poker e vincere i massimi in questo modo, vero?


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Cinque consigli top per affrontare i momenti di downswing

Cinque consigli top per affrontare i momenti di downswing

Abbiamo affrontato nei giorni scorsi il tema della varianza e del modo di affrontare ogni momento del poker. Lo abbiamo fatto attraverso i consigli forniti da Vivian Saliba, team pro di 888poker. Questa volta facciamo nostre le parole di un altro esponente di questa...

leggi tutto
10bb non è push or fold: Fedor Holz flatta gli Assi OOP

10bb non è push or fold: Fedor Holz flatta gli Assi OOP

Chi gioca a poker dagli anni d'oro si ricorderà di quelle "regole" comuni dei tempi per semplificare la complessa strategia del gioco. Una di queste era il famoso "push or fold", derivato dallo studio dei Sit&Go dell'epoca. Essenzialmente, da short stack le scelte...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?