Come si usa Sharkscope?

Apr 21, 2022

come si usa sharkscope

Sharkscope è il più famoso database di tornei di poker online esistente al mondo: ogni torneo e sit&go giocato sulle principali poker room italiane e mondiali viene registrato sulla piattaforma, che poi genererà automaticamente statistiche e grafici dei giocatori.

Uno strumento molto utile per un grinder, che potrà trovare informazioni interessanti sugli avversari che incontrerà ai tavoli online.

Utilizzare Sharkscope è piuttosto semplice e intuitivo, ma se avete dei dubbi o volete esplorare tutte le funzionalità del programma, leggete questa guida.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
965 €
1000 €
20 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Accedere a Sharkscope

La prima cosa da fare è andare all’indirizzo www.sharskcope.com dove vedrete una semplice pagina iniziale, al centro della quale si trova il fulcro di tutto il programma, ovvero la ricerca giocatore, dove potrai inserire il nickname di cui ti interessa scoprire le statistiche.

Come noterai, un avviso ti ricorderà che hai solo 5 ricerche gratuite a disposizione. Per questo consigliamo almeno di effettuare l’iscrizione, così facendo il numero di ricerche salirà a 10. Non è molto, ma è comunque meglio di niente!

Se avrai bisogno di più – ed è possibile che sia così – potrai scegliere un piano di abbonamento mensile, con prezzi da $6 a $26 o il nuovo SharkScope HandTracker, il software di tracking di Sharkscope su cui non ci soffermeremo in questo articolo.

I vantaggi di un piano di abbonamento iniziano con la possibilità di più ricerche (150 al giorno con il piano Silver, 1.000 con quello Gold), e poi avremo possibilità aggiuntive come i filtri di ricerca avanzata, la possibilità di resettare le proprie statistiche, SharkScope HUD, HandTracker, Guida SNG e molto altro.

Tuttavia se saremo disposti a centellinare bene le nostre ricerche, il piano gratuito sarà più che sufficiente a trovare ottime info sui nostri avversari.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
508 €
1000 €
20 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Come trovare un giocatore su Sharkscope

Dalla pagina iniziale, come dicevamo, potrai trovare il nickname che ti interessa. Se sei fuori dalla pagina iniziale, ti basterà cliccare sul logo SharkScope, oppure dal menu laterale “Statistiche giocatore”.

Digitiamo il nick di cui vogliamo scoprire le stat: per il nostro esempio cercheremo ‘sgrillex’, il giocatore più vincente del 2021.

come si usa sharkscope

La prima cosa a cui prestare attenzione, se abbiamo ricerche limitate, è di selezionare l’account giusto! In questo caso lo ‘sgrillex’ che vogliamo è quello di PokerStars.it.

Per cercare un nick basterà la ricerca di base, quella avanzata è disponibile solo agli abbonati e serve ad aggiungere filtri come il numero di concorrenti che affronta in media, lo stake a cui gioca eccetera.

Clicchiamo “ricerca rapida” se vogliamo un’anteprima di tutti i risultati della nostra ricerca (nell’esempio includerebbe gli ‘sgrillex’ di 888poker, iPoker.it e PokerStars), oppure clicchiamo il nickname che ci interessa e si aprirà il suo grafico.

 

Vedere le statistiche e i grafici SharkScope

sgrillex

Per prima cosa vedremo una piccola preview del suo grafico e le statistiche generiche principali: conta, profitto medio, stake medio, ROI medio, guadagno, abilità, modulo e totale rake.

  • Conta: il numero dei tornei giocati
  • Profitto medio: quanti soldi vince in media ad ogni partita
  • Stake medio: ABI, Average Buy-In
  • ROI medio: differisce dal ROI totale in quanto media dei ROI di ogni torneo, non il ROI dei risultati medi dei tornei
  • Guadagno: il totale vincite nette del giocatore
  • Abilità: un valore compreso tra 0 e 100 che dovrebbe identificare la bravura del player
  • Modulo: un grafico a barre degli ultimi tornei giocati
  • Tot. rake: tutta la rake pagata dal giocatore

 

Grafici Sharkscope

Sotto troveremo il grafico dei guadagni del giocatore cercato. Potremo zoomare, salvarlo e visualizzare le vincite più significative.

sgrillex sarais grafico sharkscope

 

Statistiche Sharkscope

La sezione più interessante per approfondire il profilo del giocatore, è la scheda “Statistiche”. Cliccatela e vi si aprirà una pagina con dettagli molto utili.

statistiche sgrillex matteo sarais sharkscope

Passando con il mouse sopra a una statistica, un piccolo pop-up la spiegherà meglio, quindi in caso di difficoltà avrete un valido aiutante sempre a portata.

Con le prime statistiche avremo già una dignitosa panoramica del giocatore: possiamo sapere se è un mass grinder o un occasionale vedendo quanti tornei ha giocato, il buy-in medio a cui gioca e, soprattutto grazie a guadagno e ROI, un’idea di quanto sia forte questo giocatore nel suo field.

Scendendo possiamo vedere altri dettagli che possono esserci utili: da quanto gioca, quante partite fa al giorno in media e di massima, quante volte ha vinto il torneo o è arrivato all’heads-up finale.

Nella sezione destra vedremo un paio di dati sulle good e bad run su 100 e 500 tornei, il numero di giocatori medio dei tornei a cui partecipa (se fosse ad esempio 9, significherebbe che è un grinder di Sit&Go), quanti tornei turbo ha giocato, e quanto è avanzata la sua run media. Nell’esempio di ‘sgrillex’, in media esce dopo il 58,9% del resto del field. Su tornei di 100 giocatori vorrebbe dire chiudere in media 41°.

Le classifiche da bassa ad alta indicano la frequenza con cui termina un torneo nel peggior 10% delle posizioni, tra il peggior 10% e 30%, tra i migliori 30%-10% e infine nel miglior 10%. Più saranno bassi i dati delle prime due e più saranno alte le seconde, più sarà forte il giocatore analizzato.

Infine le sue migliori streak di tornei vincenti e perdenti, giorni positivi e negativi, che sono dati poco utili in paragone agli altri, ma sempre interessanti.

Avrete sicuramente notato le stelline gialle: queste indicano in che posizione si trova nella classifica globale per ogni singola statistica. Ovviamente per le stat “buone” un numero alto di stelline è un segno positivo, mentre per le stat “cattive” vorremo averne il meno possibile.

 


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Statistiche HUD nel poker: Steal e Fold to Steal

Statistiche HUD nel poker: Steal e Fold to Steal

Proseguiamo la nostra analisi delle statistiche HUD nel poker. Nella nostra guida base per principianti agli heads-up-display, che sarebbero quei software che in tempo reale mostrano le statistiche di gioco degli avversari, abbiamo visto quelle che non possono...

leggi tutto
Hai comprato un solver. E ora?

Hai comprato un solver. E ora?

Spesso nei nostri articoli scriviamo che siamo entrati ormai nell'epoca dei solver. Questo non vuole significare che sia impossibile vincere senza aver mai usato un software di quel genere, però sono veramente ottimi per migliorare e crescere! Però anche chi ha fatto...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?