Coppia di 10 – Alec Torelli svela la tecnica per sfruttarla al meglio

Giu 15, 2023

Alec-torelli-coppia-di-10

Quando si gioca a poker live, ci sono alcune situazioni da gestire in maniera molto delicata. Una di queste è trovare il modo giusto per giocare con coppia di Dieci. In questo caso non stiamo parlando di una starting hand, bensì di avere un 10 in mano e centrarne uno sul board. Per dare le giuste indicazioni su come affrontare questa situazione di gioco, ci affidiamo a un video pubblicato da Alec Torelli sul suo canale Youtube “Conscious Poker”. E analizziamo attraverso le sue parole un paio di mani ben precise.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
20 €
965 €
500 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Coppia di 10, una prima versione

Nel primo caso si gioca a livelli da 25/50 dollari. C’è un raise da UTG+1 a 200 dollari con 8♥2♥, al quale Alec replica con una 3-bet a 700 dollari con K♥10♣ da cut-off. Si va in heads up e il flop recita A♥10♦4♣, con un doppio check. Torelli spiega che il check behind servirà per non gonfiare troppo il piatto e indurre al bluff avversari con mani più deboli.

Il turn è un 5â™  e conferma la teoria di Alec: oppo punta 1.000 dollari, arriva il call. Il river è un 8♣ e stavolta l’opponent checka, l’idea di Torelli è quella di fronteggiare un 10 con kicker più debole oppure un 8. Arriva la bet a 1.200 dollari che porta il suo avversario a chiamare, come da previsione.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
20 €
200 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Partire da sotto

Il secondo caso di coppia di Dieci arriva subito dopo. Lo stesso opponent di prima rilancia con 10♦8♥ a 300 dollari da UTG+1. Alec 3-betta 1.200 dollari con 10♥10♣ da hijack e trova due call, visto che si unisce alla festa Jimmy con A♣J♦ da small blind. Il flop recita 8♦6♣2♣, dopo il check di Jimmy arriva l’uscita a 1.750 dell’original raiser. Torelli fa un ragionamento semplice: rilanciare per isolarsi contro il giocatore su UTG+1. Ed è quello che accade in quanto chiama solo Greg. Ci sono ancora tante mani nel suo range, in primis un draw o una mano peggiore.

In ogni caso casca una Q♦ al turn. Greg stavolta checka e Alec si mette a pensare: puntare poco per consentirgli di prendere una carta a buon prezzo? Fare una puntata di media entità per indurlo allo shove? Fare io stesso uno shove? Alla fine Torelli opta per una bet a 3.400 dollari che in effetti induce Greg al push, al quale fa seguito il call di Alec. Il suo piano è riuscito perfettamente: indurre l’avversario a shovare per estrarre il massimo valore. E il river gli dà ragione: 9♣ e pot a casa.  


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Cinque consigli di Vivian Saliba per i tornei Mystery Bounty

Cinque consigli di Vivian Saliba per i tornei Mystery Bounty

I tornei con le taglie misteriose sono la grande novità del panorama pokeristico perché mixano il meglio dei KO con il fattore sorpresa. Ma qual è il miglior approccio possibile ai tornei Mystery Bounty'? Cosa cambia rispetto ai 'normali' tornei con taglie o con...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?