Avere una coppia di Assi in mano può rappresentare un vantaggio non di poco conto, quando si gioca a Texas Hold’em. Non è un caso che questa sia considerata la starting hand più forte del gioco. Sappiamo bene quanto possa dare aiuto avere due carte di questo genere a propria disposizione, sia nel primo livello che nelle ultime fasi di un torneo, così come nei tavoli di cash game.
La coppia ribattezzata negli Stati Uniti come la American Airlines può essere senza dubbio una mano difficile da battere. Ma sappiamo anche che a volta questi Assi possono essere scoppiati, lasciando il giocatore con le pive nel sacco. È questo il caso che ha visto come protagonista Chris Moneymaker, durante il Day 2 del Main Event delle World Series of Poker di quest’anno.
Comparazione Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 20% | ||
Rakeback 30% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Un colpo che andremo ad analizzare e che ci dimostrerà una volta e per tutte che gli Assi non sono imbattibili
Chris Moneymaker scoppia gli assi
Situazione: torneo MTT livelli 800/1.600 big blind ante 1.600
Preflop: Moneymaker rilancia con 2♥2 a 3.500 da middle position. Foldano tutti fino ad arrivare a Reyes che spilla A♠A♣ da small blind e 3-betta a 11.000. Chris fa call e il piatto sale a quota 25.400 chip.
Flop: 2♣Q♥7♥ – Reyes c-betta fuori posizione 15.000, Moneymaker non si lascia intimorire dal possibile flush draw e si limita al call. Il pot sale a quota 55.400.
Turn: 3♠ – Tocca ancora a Reyes che stavolta mette 42.000 chip al centro. Chris ci pensa su qualche secondo e manda i resti, circa 129.000 pezzi. Si torna da Reyes che si prende un po’ di tempo prima di andare al call.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 40% | ||
Rakeback 20% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Il river è un J♦ che chiude i giochi e consegna il piatto a Moneymaker. Il vincitore del Main Event del 2003 è stato decisamente fortunato in questo caso nel trovare i due out. La sua abilità consiste anche nel trovare il timing giusto per mandare i resti al turn, considerando che c’era una sola carta alta. Quella Dama era senza dubbio nel range di apertura di Chris, tanto che Reyes potrebbe averlo posto su KQ e più difficilmente su AQ, considerando che due Assi erano da lui blockerati.
In ogni caso, Reyes si è fatto portatore involontario di una dura lezione per tutti i giocatori di poker: la coppia di Assi non vuol dire vittoria assicurata.