Outplayare l’avversario al Day1 del Main Event EPT: Dario Sammartino piazza un bluff fuori dall’ordinario!

Mar 2, 2020

dario-sammartino-stefano-atzei

C’è chi dice che per vincere un torneo di poker sia necessario piazzare, almeno una volta, un bel bluff.

Sbagliato. Purtroppo non esiste una regola precisa a riguardo: il bluff, più semplicemente, è parte integrante del gioco e non importa quanti se ne mettono a segno. La vera discriminante risiede nel quando e nel come.

Per farlo occorre capire chi si ha davanti, costruirsi un certo tipo di immagine e mantenere il sangue freddo quando il momento è più opportuno.

Sfumature che un giocatore come Dario Sammartino conosce a menadito, come dimostrato al Day1 dell’ultimo Main EPT in quel di Praga.

Selezionare la preda

Dario Sammartino e Giuseppe Ruocco si trovano al tavolo assieme, l’uno dalla parte opposta rispetto all’altro.

Assieme a loro un giocatore a dir poco allegro, cui piace entrare nella maggior parte dei piatti e provare a combinarla in ogni circostanza.

Seguiamo Peppe da vicino e assistiamo alla prima sbracciata del nostro uomo misterioso: in blind war Ruocco checka dietro dopo il limp dell’avversario, che punta 1 big blind su J♣ 9♥ 3♣. Call.

Su 4♥ arriva la second barrel per circa il 40% del pot e su Q♠ che non chiude flush draw, l’Opponent spara una bet close to pot.

Peppe ci pensa un po’ e si prodiga in un hero-call con 7♣ 9♦, mentre l’avversario mostra King High e getta le carte nel muck.

Due indizi fanno (quasi) una prova

L’aciton prosegue e Peppe si trova a giocare un altro bel piatto contro lo stesso avversario.

Stavolta si trova da SB e dopo l’open limp da BTN del nostro uomo misterioso Ruocco isola per quasi 5 big blind: passa BB e flatta BTN.

Su flop Q-8-6 rainbow Peppe spara la prima a circa 1/3 pot, call.

Su turn 7 arriva il check-call sulla bet half pot dell’Opponent che ci riprova su river Asso dopo il nuovo check di Peppe: call con A-Q e l’avversario mostra nuovamente King High, stavolta accompagnato da un 4.

Affondare il colpo

Dopo aver assistito in prima persona alle suddette mani, rimango a scambiare qualche parola con Peppe mentre l’azione si sposta dalla parte opposta del tavolo.

Stavolta è Sammartino a fare azione, aprendo da CO con circa 50x di stack sul Big Blind del generoso benefattore che, puntuale, difende.

Il flop recita K♦ 7♠ 2♦ e l’Opponent decide di prendere l’iniziativa puntando 1/3 pot: Dario lo guarda in cagnesco e decide di giocare:

Su questa move Dario non passa nulla di quello che ha aperto” – commenta Peppe in diretta.

Al turn arriva un Jack e l’avversario fa nuovamente azione per primo puntando quasi la stessa size adottata al flop che diventa circa 1/4 pot.

Dario rilancia la bet di 8.000 mettendone al centro circa 32.000, call.

Il river è un altro Jack che accoppia il board, l’Opponent spara un bel 40% pot (circa 30.000 gettoni) e Dario shova pot committed per qualcosa come 70.000 chip.

L’uomo misterioso ci pensa un po’ e passa, mentre Sammartino abbozza un sorriso e mostra le sue carte, Q-3 suited, prima di raccoglire le chip e impilarle una sull’altra.

Se vi siete persi il nostro esclusivo racconto in versi sul poker “Palleggiata in stile suino” CLICCATE QUI per farvi due risate!

Se vi piacciono i nostri contenuti iscrivetevi al nostro gruppo su Facebook!

Photo Credits: Stefano Atzei

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Ethan Rampage ha messo a segno il bluff dell’anno?

Ethan Rampage ha messo a segno il bluff dell’anno?

Si è svolto nelle scorse ore un altro poker show particolarmente atteso negli Stati Uniti. Stiamo parlando del Million Dollar Cash Game, evento in cui gli otto giocatori selezionati dagli organizzatori di Hustler Casino Live erano chiamati a mettere sul tavolo almeno...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?